Tuttoscuola: Federalismo - Titolo V - Devolution

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Federalismo - Titolo V - Devolution

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Federalismo - Titolo V - Devolution: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lega: in Lombardia precedenza a insegnanti lombardi

Nei concorsi a cattedre le Regioni devono poter dare la precedenza agli insegnanti residenti in ciascuna di esse: in Lombardia, per esempio, agli insegnanti lombardi. E’ questa l’esplicita richiesta, rilanciata dalle agenzie di stampa, avanzata dal capo delegazione della Lega Nord nella Giunta regionale lombarda Davide Boni dopo la proposta sostenuta dalla Lega Nord a […]

Aprea (Pdl) e Bachelet (Pd): dialogare si può

“Per noi la discussione in Commissione parlamentare sul ddl Aprea può riprendere in qualsiasi momento“. E’ quanto ha affermato Giovanni Bachelet, presidente del Forum Istruzione del Partito democratico, durante il seminario internazionale ‘La scuola dell’obbligo tra conoscenze e competenze’ promosso dalla associazione TreeLLLe e svoltosi a Roma presso l’Università Luiss. La disponibilità dell’opposizione a riprendere […]

La Lega alla prova del federalismo solidale

Così il localismo, incanalato nelle tante amministrazioni locali a guida leghista, perderebbe le sue caratteristiche originarie anti-istituzionali per diventare risposta decentrata, territoriale e comunitaria – cioè più marcatamente tradizionalista e identitaria – alle ansie prodotte dalla globalizzazione dei mercati e dalla crisi degli anonimi e inefficienti apparati burocratici. In questa chiave si potrebbero (ri)leggere le […]

Compito in dialetto veneto, polemiche

La traduzione di una poesia italiana in dialetto veneto è stato il compito per casa assegnato agli alunni di una terza elementare di una scuola di Noventa Padovana. Immediate le polemiche tra il preside, che difende l’iniziativa, e i genitori di alcuni studenti. Il dirigente scolastico minimizza l’accaduto, e classifica l’iniziativa come una normale […]

Forgot Password