Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università: Addio parentopoli!

Scatta il divieto di docenza per i parenti dei rettori nello stesso ateneo. È una delle modifiche apportate alla Camera alla riforma dell’università. L’aula ha detto sì alla proposta del governo, portata stamattina in commissione, contro le parentopoli. Proposta che ha superato e “reso più dura”, dicono dalla maggioranza, quella emersa precedentemente dall’Idv. […]

Partono i corsi di inglese per i tutor della primaria

Inglese alla scuola primaria? A formare i maestri ci pensa l’Ansas, l’Agenzia per lo sviluppo dell’autonomia scolastica, incaricata dal ministero dell’Istruzione di trasmettere le conoscenze didattiche necessarie a 3 mila insegnanti delle ex elementari. A dicembre ci sarà l’apposito seminario dal titolo: ‘Piano di Formazione sulle Competenze Linguistiche e Metodologiche per la Lingua Inglese’. […]

Adro: Il giudice vieta i simboli leghisti

Con una sentenza depositata questa mattina, il Tribunale di Brescia non solo ha ordinato la rimozione definitiva dei soli delle Alpi apposti sugli arredi della scuola, ma ha anche disposto che ciò avvenga “a spese del Comune di Adro” in quanto simbolo partitico. Il sole delle Alpi, come è noto, compariva quasi 700 volte […]

Gli sprechi dell’università secondo il Miur

Il ministro Gelmini non intende subire in silenzio gli attacchi al suo ddl di riforma dell’Università, soprattutto per quanto riguarda la riduzione delle risorse, e passa oggi al contrattacco con questo comunicato stampa. “Affermare che l’Italia spende poco per l’università è falso – afferma il comunicato del Miur – Il nostro Paese spende molto ma lo […]

Educazione comparata. L’ottica tradizionale

C’era attesa per la lezione inaugurale che il professore Robert Cowen, dell’Institute of Education dell’università di Londra, uno dei massimi studiosi contemporanei di educazione comparata, era chiamato a svolgere lo scorso venerdì 26 novembre agli studenti del corso di dottorato internazionale di ricerca in scienze dell’educazione dell’università di Roma Tor Vergata, diretto dalla professoressa Donatella […]

Forgot Password