Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dietro il no alla sperimentazione del merito

Compaiono su diversi siti web elenchi di scuole i cui collegi dei docenti hanno deliberato il rifiuto di aderire alla sperimentazione sul merito. Altri siti riportano fac-simile di delibere per dire no ai progetti di partecipazione ad esperienze sulla premialità di scuole e di insegnanti. Le delibere vengono soltanto dalle quattro province interessate ai […]

Gelmini apre sui decreti attuativi

Sembra ormai certo che la riforma dell’università sarà approvata mercoledì nello stesso testo già votato dalla Camera. Il ministro Gelmini chiude ad ogni ipotesi di emendamento sulla legge ma apre alla possibilità che la riforma sia “migliorata e affinata in sede applicativa” e durante la predisposizione dei “decreti delegati“. “Rispetto tutti i ragazzi che protestano […]

Il calendario di Natale Regione per Regione

Tra il 22 e il 24 dicembre per tutte le scuole di ogni ordine grado inizierà il periodo di sospensione delle lezioni per le festività natalizie. Le vacanze inizieranno il 22 dicembre in Calabria. Dal 23 dicembre potranno invece iniziare le vacanze gli alunni di Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, […]

L’appello di Napolitano e Gelmini: Sull’università toni bassi

A due giorni dalla votazione al Senato per l’approvazione definitiva della riforma dell’università, prendono posizione il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Ministro Mariastella Gelmini, che invitano ad abbassare i toni e ad un confronto civile. Rivolgendosi al corpo diplomatico, il Capo dello Stato, come l’AUDIO fa sentire, ha dichiarato che “la protesta […]

Educazione comparata: rinnovati gli organi della Sicese

La Sicese, la principale associazione italiana di comparatisti dell’educazione, aderente alla Cese (Comparative Education Society of Europe), ha tenuto la scorsa settimana la sua assemblea ordinaria, provvedendo al rinnovo delle cariche. Nel nuovo Consiglio direttivo, di nove membri, sono stati eletti, in ordine alfabetico, Roberto Albarea, Anna Baldazzi, Luciano Benadusi, Teresa Longo, Guglielmo Malizia, […]

Forgot Password