Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La replica della Flc-Cgil a Max Bruschi

Dopo le precisazioni del consigliere ministeriale Max Bruschi sulla informativa fornita dalla Flc-Cgil sullo stato di attuazione della formazione dei docenti, di cui abbiamo già dato notizia, riportiamo la risposta pervenutaci dal sindacato. Sull’articolo pubblicato su www.flcgil.it – e ripreso da tuttoscuola.com – relativo alla formazione iniziale dei docenti abbiamo letto la precisazione inviata a […]

Ancora in alto mare la formazione dei docenti?

Il 10 settembre scorso il Miur, al termine della lunga procedura consultiva, inviava alla Corte dei Conti per la dovuta registrazione il regolamento sulla formazione iniziale dei docenti. Da allora quella che sembrava una procedura conclusiva veloce si è arenata all’esame di legittimità e, dopo oltre quattro mesi, sembra ancora non vedere la luce. […]

Valutazione scuole e docenti: modesta proposta per una grande questione

A volte le cose nate con le migliori intenzioni possono non raggiungere lo scopo per cui sono attivate. Come si rischia nel caso dei progetti sperimentali “per la valutazione delle scuole” e “per premiare gli insegnanti che si distinguono per un generale apprezzamento professionale all’interno della scuola”, che dovrebbero essere attivati in quest’anno scolastico. Il […]

Valutazione scuole e docenti/2: inizia col piede giusto?

Per questo, ha aggiunto il presidente dell’Aimc, “servirebbe riservare più attenzione alla condizione degli insegnanti nell’ottica della rivalutazione della funzione docente con una robusta formazione in servizio. Questa è la leva che va utilizzata per orientare, motivare e incentivare a fare bene il proprio lavoro e le proprie attività, per promuovere la collaborazione tra pari […]

Fiera delle tecnologia educativa. In Gran Bretagna

Con una storia pluridecennale alle spalle, la fiera della formazione educativa e dell’innovazione tecnologica BETT è certamente l’evento leader che, ogni anno in gennaio, permette ad operatori e visitatori di conoscere le novità che il settore tecnologico produce oltremanica per l’istruzione. Con oltre 600 fornitori che provengono dal settore educativo e quasi 30mila visitatori, […]

Forgot Password