Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Poche sono le novità sulla scuola italiana che scaturiscono dal rapporto dell’Istat ‘Noi Italia 2011’ presentato oggi. Ma certo l’insieme delle informazione fornite non può non preoccupare (anche se i dati si riferiscono al 2008, e qulcosa potrebbe essere cambiato): dall’incidenza dell’istruzione sul Pil al titolo di studio conseguito più elevato, dai giovani con licenza […]
Tanti computer, nessun docente. È questa la realtà, solo virtuale, che sta prendendo piede in alcune scuole superiori della Florida, negli Stati Uniti. Per oltre 7 mila studenti, della contea di Miami sono stati attivati programmi didattici che prevedono l’uso esclusivo del computer per l’insegnamento, senza la presenza in classe di docenti. […]
Ha assunto servizio al Ministero dell’Istruzione Carmela Palumbo, già Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto, che subentra a Mario Dutto, che ha lasciato il servizio dal novembre scorso. Contemporaneamente ha anche assunto servizio presso la Direzione Generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi informativi Raimondo […]
Marcello Limina, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, lascia questo incarico dopo due anni per assumere quello di direttore generale degli Affari Internazionali del Ministero. In una lunga lettera non priva di commozione inviata ai suoi collaboratori e interlocutori regionali Limina rivendica con orgoglio la correttezza e la coerenza del lavoro da lui […]
Arne Duncan, ministro per l’Istruzione degli Stati Uniti, in una lettera aperta al Washington Post, ha ricordato su quali principi di uguaglianza e partecipazione si basi l’essenza stessa e la ragione di essere del suo paese, nato per offrire a ciascuno opportunità di crescita e realizzazione. Tutto nasce dalla notizia riguardante una delle contee […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento