Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I Centri di formazione professionale sono un valido antidoto contro la disoccupazione giovanile. A sostenerlo, alla vigilia della scadenza per le iscrizioni alle scuole superiori, confermata per il prossimo 12 febbraio, è il Cnos-Fap, l’ente di ispirazione cristiana che coordina 64 centri in Italia con 1.200 corsi e 25mila allievi. I corsi del Cnos-Fap formano […]
Da quando l’ultimo ciclo delle SSIS (il X) si è concluso, i docenti laureati non possono più abilitarsi e, quindi, iscriversi alle graduatorie ad esaurimento per sperare in una nomina di supplenza da precari o addirittura in una immissione in ruolo. Però… Da quasi due anni a questa parte un rimedio per aggirare l’ostacolo […]
Il ministero dell’istruzione, in ossequio alla direttiva europea, ha dovuto riconoscere valide quelle abilitazioni conseguite fuori casa e che consentiranno ai loro possessori, al primo aggiornamento delle graduatorie, di farle valere a tutti gli effetti. Per diversi mesi la Gazzetta ufficiale ha riportato elenchi di docenti italiani abilitati all’estero per i quali il […]
A distanza di quasi un mese dalle dichiarazioni rese a Ballarò da Mariastella Gelmini (11 gennaio) sulla laurea in Scienze della Comunicazione, considerata rispetto ad altre (“Servono profili tecnici competenti che incontrino l’interesse del mercato del lavoro e che servono all’impresa”), la polemica non si placa. Dopo le lettere ai giornali e le proteste via internet degli […]
Rispetto alla valutazione un altro punto di domanda poco considerato ma scottante investe la componente genitori: qual è la posizione dei genitori all’interno della scuola italiana? Le famiglie hanno o no diritto di esprimere una loro valutazione? E in quale veste? La normativa vigente non lascia dubbi: i genitori hanno un ruolo significativo nel […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento