Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’articolo 64 della legge 133/2008 con cui l’attuale Governo ha disposto la razionalizzazione del sistema di istruzione, mediante le note riduzioni degli organici del personale, viene portato davanti alla Corte Costituzionale per un aspetto che riguarda il personale Ata. Con sentenza 02227 pubblicata il 14 marzo 2011 il Tar Lazio ha disposto, infatti, l’immediata trasmissione alla […]
Scade il 18 marzo 2011 il termine per la pubblicazione, da parte delle Direzioni generali del Ministero e degli Uffici scolastici regionali, degli avvisi per l’assegnazione di complessivi 500 posti per lo svolgimento di compiti connessi all’attuazione dell’autonomia scolastica riservati a dirigenti scolastici e docenti. Sul totale di 500 posti 119 saranno assegnati alla […]
Il Wisconsin ha varato definitivamente la legge anti-sindacato che per mesi aveva mobilitato le categorie dei dipendenti pubblici (in prima linea gli insegnanti) e mobilitato l’opposizione dei democratici che avevano attivato le più strane forme di resistenza per impedirne il varo. Dopo il Wisconsin, altri Stati americani si preparano a seguirne l’esempio con il […]
Non è solo la questione sul numero e lo stipendio degli insegnanti che non va giù al Partito Democratico, circa la conversazione tra il Istruzione Mariastella Gelmini e il presentatore Fabio Fazio negli studi di “Che tempo che fa”. Oggi infatti la responsabile Scuola del maggior partito di opposizione, Francesca Puglisi, torna sul tema dei […]
Il ministro Gelmini, intervenendo da Fabio Fazio nella trasmissione di Raitre “Che tempo fa”, ha parlato, tra l’altro, di retribuzione degli insegnanti italiani, riconoscendo che gli stipendi sono al di sotto della media europea, ma che la principale causa di ciò è dovuta all’alto numero di docenti. Se i docenti fossero meno, con la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento