Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono quasi tutti positivi i primi commenti alla sentenza della Grande Camera della Corte europea per i diritti dell’uomo che ha assolto l’Italia dall’accusa di violazione dei diritti umani per l’esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini in particolare esprime in una nota “profonda soddisfazione per […]
Oggi, 17 marzo 2011, 150° anniversario dell’unità d’Italia, è anche il 150° anniversario della scuola italiana, il nuovo sistema educativo nazionale unitario che prendeva il posto degli almeno cinque o sei sistemi scolastici preesistenti. La scelta fu quella di costruire, anche per questa via (e non, per esempio, con l’adozione di un modello federale), […]
“Alla scuola, e alla scuola pubblica in particolare, è affidata la nobile e delicata missione di formare i futuri cittadini”. Con queste parole il Presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si è rivolto all’associazione Save the Children in occasione di un’iniziativa che avrà luogo questa sera a Roma per il 150° Anniversario dell’Unità […]
Le “ore alternative all’insegnamento della religione cattolica” sono un “servizio strutturale obbligatorio” che non grava sui fondi che le istituzioni scolastiche destinano al pagamento delle supplenze brevi, ma che deve essere liquidato dal Ministero dell’economia e finanze. È quanto emerge da una nota (la n. 26482 del 7.3.2011) della Ragioneria Generale dello Stato che […]
Nel tradizionale sondaggio mensile di Repubblica sui gradimenti verso il Governo e i suoi ministri, Maria Stella Gelmini conferma la precedente posizione del mese di gennaio 2011 che si era attestata sui 30 punti. Quasi tutti i ministri sono in flessione di gradimento, ad eccezione di Maroni, Alfano, Fazio, Meloni e Prestigiacomo, a conferma […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento