Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mozzarelle che, tolte dalla confezione, virano al blu, per poi divenire rosa dopo qualche ora, sono state ‘servite’ il 9 marzo scorso ai bambini della scuola elementare Brignole Sale di via Montezovetto, nel quartiere genovese di Albaro. Le inservienti addette alla mensa si sono immediatamente accorte dell’anomalia e hanno ritirato dalle tavole i latticini: nessun […]
Nei mesi scorsi le regioni Piemonte e Toscana avevano sollevato conflitto di attribuzione dinanzi alla Consulta in merito ad alcune norme del DPR n. 89/2009, relative alla revisione del’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del Primo ciclo di istruzione. In particolare, erano stati sollevati dubbi di legittimità costituzionale sull’articolo 2 del […]
Il Parlamento si muove e dota il nostro Paese di uno strumento fondamentale per l’attuazione di principi già sanciti dalla Convenzione Europea sulla salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e dalla Convenzione Europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli (legge 20 marzo 2003, n. 77). La Camera ha approvato, infatti, con il voto favorevole […]
Una vera e propria rivoluzione in chiave antisindacale quella presentata in Francia. Ne dà notizia la Disal (l’associazione di dirigenti di scuole autonome e libere) che sul proprio sito (www.disal.it) riferisce della proposta del partito socialista francese, articolata in sette punti. I giorni di lezione nella scuola primaria – oggi fissati in 4 […]
Aveva suscitato scalpore, nel novembre 2009, la sentenza della Corte di Strasburgo per i diritti dell’uomo, riunitasi nella sua composizione più ristretta (7 Paesi rappresentati), che aveva imposto allo Stato italiano di togliere il crocifisso dalle aule scolastiche, ritenendolo discriminante per gli alunni di fede diversa da quella cristiana o non credenti. Con varie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento