Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Altroconsumo promuove le mense scolastiche. Ma a Genova…

Mense italiane promosse, ma a macchia di leopardo sulla sicurezza dei pasti: Altroconsumo ha messo sotto la lente d’ingrandimento dieci refettori di scuole primarie in cinque città e, alla prova del laboratorio per verificare la sicurezza dei pasti, non tutte passano l’esame. Più di un terzo dei piatti analizzati contiene infatti antiparassitari e a rischio […]

Oltre 18 mila posti per i giovani laureati

Nel corso dell’intervista rilasciata oggi dall’on. Gelmini ad Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani, sulla questione dei giovani laureati che chiedono un posto nella scuola, il ministro ha fornito dati sulla previsione dei posti che si renderanno disponibili nei percorsi di formazione dei giovani nei prossimi anni. Saranno complessivamente 18.389, di cui 5.611 per […]

Il 90% della gente ricorda con soddisfazione il periodo delle elementari

In occasione del 150° dell’unità, la Regione Emilia Romagna ha affidato alla Doxa una ricerca particolare sui “ricordi di scuola”, in vista del convegno ‘Storia e storie dell’analfabetismo’, organizzato dal Centro Alberto Manzi a Torino in questi giorni. Oltre alle memorie della figura del maestro Manzi  che in Tv con la sua trasmissione Rai […]

Appello in difesa dei docenti giovani

“Una battaglia di civiltà”. Così Avvenire presenta la lettera aperta ‘L’Italia è un Paese per vecchi?’ che avanza la richiesta di modifiche al Regolamento Gelmini sulla formazione iniziale dei docenti criticato in quanto “chiude ai giovani l’accesso all’abilitazione all’insegnamento”. Il quotidiano della Cei definisce l’iniziativa “una pacata ma ferma mobilitazione che, nelle intenzioni dei […]

Forgot Password