Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La scuola italiana non può essere un ufficio di collocamento, è giusto aprire le abilitazioni alle giovani generazioni ma non lo si può fare senza un criterio logico, così si rischia solo di rendere i nuovi professori precari a vita”. Così il coordinamento di ‘Universitari Italiani’ prende posizione sulla questione del nuovo sistema delle […]
Alla raffica di critiche rivoltele da esponenti della sinistra (Bastico, Franco, Puglisi, Ghizzoni e altri del Pd, Pedica del’Idv) dopo la pubblicazione dell’ultimo rapporto Ocse sull’educazione – critiche che si concludono invariabilmente con la richiesta di dimissioni – Mariastella Gelmini replica puntigliosamente contestando l’interpretazione dei dati offerta dai suoi oppositori, come già riferito in una […]
Sarà anche vero che dietro la polemica CL-Gelmini sul numero dei futuri abilitandi ci siano ragioni di ordine politico e ambizioni personali, come ventilato da Lorenzo Salvia sul Corriere della Sera (10 settembre), ma non si può ignorare l’importanza della questione oggetto della controversia, per ora ricomposta per intervento diretto della presidenza del Consiglio, sulla […]
In senso opposto a quello deciso dal Regno Unito di Cameron sembrano muoversi altri Paesi. Uno dei diversi studi di approfondimento collegati all’indagine Ocse-Pisa dimostra infatti che i risultati migliori si raggiungono nei Paesi dove nessun allievo, o quasi nessuno, ripete l’anno. Lo studio mette in evidenza che in testa alle classifiche dell’ultima rilevazione […]
Nella ricerca delle strategie più efficaci per migliorare la qualità dei sistemi educativi si notano grandi differenze tra i diversi Paesi, in particolare per quanto riguarda la questione della disciplina e più in generale della selezione. La Gran Bretagna del conservatore David Cameron (ma anche per certi aspetti la Francia di Sarkozy), dopo una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento