Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dal tunnel al muro. Gli incidenti dell’ex-portavoce del ministro

Nei giorni scorsi si è dovuto dimettere da portavoce del ministro Gelmini per la gaffe del tunnel dei neutrini, rimanendo comunque al suo posto come direttore generale per la comunicazione. Poche ore dopo, però, Massimo Zennaro, il fedele portavoce della Gelmini, risorgeva dalla polvere per assumere l’incarico di consulente culturale di Barbara Berlusconi, mentre alcuni parlamentari […]

Secondaria superiore: 2050 classi sono rimaste al Sud e nelle Isole

Anche negli istituti di istruzione secondaria superiore la non corrispondenza tra variazione del numero degli studenti e variazione del numero delle classi nel corso del decennio 2001-2011 è risultata, alla fine, molto significativa. L’incremento del numero degli studenti tra il 2001-02 e il 2011-12 ha raggiunto come dato nazionale le 136 mila unità (+136.526). […]

Incarico di consulente culturale per l’ex-portavoce della Gelmini

Secondo quanto riferisce nell’edizione odierna il Corriere della Sera, Massimo Zennaro, l’ormai ex-portavoce del ministro Gelmini dimessosi per la gaffe sul tunnel dei neutrini, avrebbe accettato di svolgere attività di “superconsulente” per Barbara Belusconi. La primogenita del premier e di Veronica Lario, impegnata nel cda del Milan, avrebbe infatti chiesto a Zennaro di seguirla […]

Primaria: Centro e Nord in credito di 2.393 classi (4 mila posti) rimaste al Sud

Nel 2001-02 gli alunni della primaria erano complessivamente in Italia 2.534.209 e le classi che li accoglievano 139.170. Dieci anni dopo il numero degli alunni di questo settore è salito a 2.567.290 unità (+33.081 bambini, +1,3%), mentre il numero delle classi, per effetto delle diverse manovre di contenimento della spesa, è sceso a 131.823 unità […]

Infanzia: 478 sezioni non assegnate alle regioni del Centro. Il Sud ne ha avute 493 in più

Nel 2001-02 le sezioni di scuola statale dell’infanzia erano in tutta Italia complessivamente quasi 41 mila (40.949) e accoglievano circa 950 mila bambini (947.986). Le sezioni di scuola dell’infanzia, che quest’anno accolgono un milione e più di bambini (1.014.294), sono diventate 42.601 con un aumento di 1.652 unità. Per mantenere i rapporti esistenti nel […]

Forgot Password