Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non paga di essere in testa in quasi tutte le classifiche internazionali che comparano i risultati dell’apprendimento scolastico, o forse proprio per consolidare questo primato, il governo coreano ha deciso di investire 2,4 miliardi di dollari (circa 1,8 miliardi di euro) nella digitalizzazione integrale delle scuole primarie: entro il 2015 tutti i materiali didattici saranno […]
Non sappiamo se nelle carte del Ministero dell’istruzione in questi anni sono stati fissati criteri aritmetici, logici o discrezionali per definire gli organici del personale docente e, conseguentemente, anche per regolare la ripartizione territoriale dei posti previsti per le immissioni in ruolo. Forse sì, forse no, ma i precari siciliani che hanno strappato una sentenza […]
Nel decennio 2001-2011 il numero di alunni è cresciuto complessivamente del 2,8% (+214.613 alunni), mentre il numero delle classi – per effetto dei vari piani di razionalizzazione (praticati anche dal centrosinistra nel biennio 2006-2008) – è diminuito del 3% (-11.146 classi). Ma il trend non è stato omogeneo sul territorio: al nord gli alunni sono […]
Secondo intervento in una settimana dell’ex presidente del Consiglio Romano Prodi sul nostro sistema di formazione. Stavolta nell’ambito di un convegno dell’università di Trieste sulla crisi e in particolare sulla ripresa a Nord-est, nel corso del quale l’ex presidente della Commissione europea ha dichiarato: “Non mi scandalizzerei assolutamente di una regionalizzazione della scuola”. Prodi […]
L’università di domani al centro del dibattito in questo scorcio di fine estate. Se ne è parlato alla Festa del Partito Democratico a Cagliari. L’occasione è nata da uno specifica iniziativa ospitata dall’evento, la Festa Democratica dell’Università e della Ricerca, il cui manifesto recita “Il futuro ci sfugge di mano. Prendiamolo al volo”. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento