Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un ‘libro verde’ sulla scuola in Calabria

“Il futuro non si aspetta, il futuro si prepara”. Il motto, ripreso frequentemente nei blog dei giovani di quest’ultima generazione, campeggia anche sulla copertina di un volumetto, intitolato Libro verde sulla scuola in Calabria, recentemente pubblicato dall’Assessorato regionale alla Cultura della Regione Calabria. L’opera, curata personalmente dall’assessore alla Cultura Mario Caligiuri, contiene la versione […]

Gelmini a Tremonti: basta tagli

Forse per la prima volta con tanta chiarezza Mariastella Gelmini ha detto un no secco ad ulteriori ‘tagli’ (ha usato proprio questo termine, non ‘risparmi’, o ‘economie’, o ‘razionalizzazioni’) a carico del bilancio del ministero che le è affidato. Lo ha fatto in un’intervista rilasciata a Repubblica, quotidiano certamente non benevolo nei suoi confronti, […]

Giornata mondiale dell’insegnante: l’impegno della Commissione europea

In occasione della ‘Giornata mondiale dell’insegnante’, celebrata lo scorso 5 ottobre 2011, la Commissaria europea responsabile per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Androulla Vassiliou, ha rivolto un saluto ai 6 milioni di docenti europei, annunciando l’intensificazione dei programmi di formazione all’estero ad essi dedicati. Nel suo messaggio la Commissaria ha ricordato […]

Scuola&Comunicazione: novità a viale Trastevere

La nomina del nuovo portavoce di un ministro può essere considerata, in molti casi, come un fatto di ordinaria amministrazione, un evento di limitata importanza. Non sembra questo il caso dell’avvicendamento verificatosi pochi giorni fa tra il portavoce uscente di Mariastella Gelmini, il dimissionario Massimo Zennaro, e quello entrante, individuato dal ministro in tempi […]

Forgot Password