Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola elementare di Civitanova Marche: il futuro dei giovani in punta di “dita”

“Le intelligenze multiple di queste nuove generazioni, capaci di apprendimenti simultanei, non lineari, in tempi non sequenziali – ha dichiarato a Tuttoscuola il dirigente scolastico Leonardo Paoluzzi – aspettavano da troppo tempo concrete opportunità per la loro piena manifestazione. Il progetto “Scuola Digitale 2.0” ha soddisfatto le attese offrendo agli alunni un contesto educativo pienamente […]

Profumo: La combinata vincente è trasparenza più valutazione

Il ministro Profumo, intervenendo oggi alla presentazione dei risultati della sperimentazione “Valorizza” (premialità per i docenti), ha dichiarato che la “valutazione, centrale in ogni processo di cambiamento, non deve essere vista come un atto sanzionatorio nei confronti dei docenti, ma in funzione di un miglioramento della qualità della scuola, tramite prove strutturate e standardizzate, che […]

Nasce Eurypedia, banca dati sull’educazione

Ha pochi giorni di vita, ma si annuncia come un servizio molto utile per tutti quelli, addetti ai lavori e non, che sono interessati alla scuola. Eurypedia – espressione di European Schoolnet – già nel nome suggerisce la propria vocazione enciclopedica e settoriale. Si tratta, nel complesso, di una banca dati incentrata […]

In Italia è bassa la quota di giovani laureati e l’Europa è lontana

Stipendi più bassi di quelli dei colleghi europei, incerte prospettive di carriera, mentre le offerte di lavoro sembrano in calo per colpa della crisi: i disincentivi alla laurea sembrano troppi e il numero degli iscritti alle università italiane non decollano come dovrebbero. In questi giorni diversi commentatori hanno evidenziato il disamore dei giovani per […]

Gli Stati Generali dell’Istruzione Tecnica e Professionale (Roma, 12/1)

L’Istruzione Tecnica e Professionale in ‘mostra’ a Roma. Il prossimo 12 gennaio al Palazzetto dello Sport di piazza Apollodoro a Roma, si svolgerà, infatti, la prima convention dell’Istruzione tecnica e professionale Italiana. Gli Stati Generali dell’Istruzione Tecnica e Professionale: “Questi siamo noi” è il titolo dell’evento che vuole rappresentare un momento di confronto fra gli […]

Forgot Password