Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quando mancano i dirigenti dell’Amministrazione

Tra i numerosi problemi da risolvere o da “oliare” il ministro Profumo dovrà affrontare anche quello dell’apparato amministrativo ridotto ormai ai minimi termini, al centro e in periferia. Non ci sono soltanto posti da coprire di direttore generale (almeno quattro tra centro e periferia oltre a due posti di capo dipartimento all’istruzione e all’università); […]

Ridotti di un anno i licei?

Da alcuni giorni negli ambienti ministeriali corre voce, quasi un sussurro tra pochi addetti, che si stia considerando l’ipotesi di riformare la durata complessiva del nostro sistema scolastico, riducendola di un anno con possibile contrazione del quinquennio dei licei e degli istituti tecnici e professionali. Un’ipotesi del genere era stata avanzata, senza molta convinzione, quasi […]

Incontro Profumo-sindacati: prime reazioni

Sui siti delle organizzazioni sindacali del comparto scuola si leggono i primi commenti all’incontro di ieri con il Ministro Profumo. Il segretario della CGIL scuola Pantaleo ha dichiarato che “nell’incontro avuto con il Ministro Profumo abbiamo registrato molta confusione e incertezza sui bisogni reali della scuola italiana dopo i tagli e le controriforme […]

Scuole aperte al pomeriggio? Una proposta rischiosa

È certamente di notevole interesse la proposta del ministro Profumo di aprire le scuole alla comunità, ampliandone il tempo di funzionamento per consentire soprattutto ai giovani di disporre di momenti di aggregazione e stimolo culturale. Anche il ministro Fioroni, in tempi abbastanza recenti, aveva avanzato una simile proposta, traducendola poi nel progetto “Scuole aperte” […]

Profumo, servono politiche chiare e poche regole

Il ministro dell’Istruzione Profumo, audito oggi dalla commissione cultura della Camera, ha presentato un ampio programma di iniziative al quale ha voluto però premettere alcune considerazioni di carattere generale e metodologico: “Le scuole, le università e gli altri soggetti educativi e formativi”, ha detto il ministro, “hanno bisogno di policy chiare e poche regole. […]

Forgot Password