Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In Sicilia un bambino su tre va alla scuola dell’infanzia solo al mattino

L’Europa ha impegnato i Paesi aderenti a conseguire il massimo di scolarizzazione possibile (almeno il 95%) per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia. Più tempo scuola, più formazione. La scuola dell’infanzia statale è già al di sopra di questo obiettivo, ma 100 mila bambini (su oltre un milione) frequentano la scuola solo al mattino, […]

La scuola ha bisogno di insegnanti eccezionali. Anche in Gran Bretagna

Va avanti il piano del governo britannico per individuare e ridurre il numero di insegnanti con scarse prestazioni. Una recente indagine del corpo ispettivo inglese Ofsted ha rilevato, infatti, una variabilità ancora troppo elevata di prestazioni fra gli insegnanti nei vari ordini di scuola. Le nuove regole dovrebbero applicarsi a partire dal prossimo anno […]

Bruschi: Sperimentiamo la riduzione dei licei

Anche il consigliere dell’ex-ministro Gelmini, Max Bruschi, dice la sua sull’ipotesi di accorciamento di un anno dei percorsi liceali di cui tanto si discute in questi giorni. Nel suo blog Bruschi espone interessanti considerazioni sulla questione, concludendo con una valutazione e una proposta. La valutazione: “un’ennesima riforma ordinamentale, affrettata, è l’ultima cosa di cui […]

Licei di 4 anni: non è una provocazione

Tuttoscuola ha segnalato nei giorni scorsi che negli ambienti ministeriali circola la voce che si stia studiando l’ipotesi di ridurre la durata dell’istruzione secondaria superiore di un anno per i licei e gli istituti tecnici e professionali. All’origine del rumor starebbe una riflessione di carattere generale che il sottosegretario Marco Rossi Doria ha pubblicato […]

Forgot Password