Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valore legale dei titoli: Aprea e Bachelet si confrontano su Tuttoscuola

La questione del valore legale dei titoli di studio rilasciati dal sistema di istruzione italiano è tornata alla ribalta, in termini nuovi, nell’ambito del dibattito sulle liberalizzazioni. Si  tratta di una disputa antica, tornata di attualità a seguito dei cattivi risultati ottenuti dalle università italiane nelle comparazioni internazionali e per la diversa considerazione nella quale […]

Arriva la squadra dei giovani al ministero

Pochi giorni prima di Natale il ministro Profumo, sorprendendo un po’ tutti, aveva firmato un avviso pubblico (prot. 11789 del 23.12.2011) per acquisire candidature di estranei alla pubblica amministrazione per il conferimento di incarichi di collaborazione presso gli Uffici di diretta collaborazione del ministro. Nell’avviso si precisava che i candidati all’incarico – sei in […]

Esami di Stato per gli studenti stranieri

Per essere ammessi a sostenere gli esami di Stato, gli alunni stranieri che frequentano l’ultimo anno di corso, che hanno iniziato il percorso scolastico in Italia dalle classi intermedie delle scuole secondarie di secondo grado, devono prima sostenere gli esami di licenza? È questa una domanda che si sono poste negli ultimi anni varie […]

Superiori: valutazione in Inghilterra

Sono state rese note in questi giorni le tabelle di valutazione relative a scuole e studenti della scuola secondaria in Inghilterra. I risultati, che si riferiscono a circa 5000 scuole secondarie inglesi, consentono fra l’altro, una riflessione su “l’utilità e il danno” dello strumento dell’anticipo. Ad una prima analisi sembra, infatti, che gli studenti […]

OCSE: Lombardia al terzo posto fra regioni più attive

L’università e gli istituti di alta formazione della Lombardia raggiungono un elevato livello di qualità nel panorama nazionale e internazionale. Lo dicono i risultati di un esame comparativo dell’Ocse, che fra il 2008 e il 2011 ha promosso la seconda edizione della review ‘Higher Education in Regional and City Development‘, che ha coinvolto 25 […]

Forgot Password