Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il calendario scolastico travolto dalla neve/1. Il ruolo delle Regioni

L’emergenza neve dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche sui servizi scolastici. E, mentre altre nevicate si annunciano in diverse località d’Italia nei prossimi giorni, non è del tutto rientrata nella normalità la situazione in molti comuni italiani, soprattutto delle zone montane. Da quando la legge (Testo Unico art. 74) aveva fissato in […]

Il calendario scolastico travolto dalla neve/2. Sulla validità dell’anno decidono le scuole

Per gli studenti di scuola secondaria di I e di II grado le norme di legge prevedono l’obbligo di frequenza delle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo. La disposizione, confermata anche nel regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), misura la presenza richiesta in ore di lezione, anziché in giorni, in base all’orario […]

Quando il Miur ride di se stesso

Con il titolo ”Le sviste di un ‘infallibile’ Ministero” il sito del Miur si è scusato delle ‘sviste’ compiute nell’intento di rendere l’informazione più trasparente e immediata. E lo ha fatto – questa la novità – con ironia e apertura al dialogo.   Sul sito del Ministero è infatti stata pubblicata una specie di […]

Profumo: rafforzare l’istruzione tecnica

‘In Italia dobbiamo rafforzare l’istruzione tecnica. Se ci confrontiamo con altri paesi la percentuale di studenti che seguono questi percorsi è troppo limitata”. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, in occasione della firma del protocollo sui beni confiscati alla mafia con il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. ”Il Paese ha bisogno di più […]

Statalizzare le scuole comunali dell’infanzia?

Un mese fa il ministro Profumo aveva incontrato una delegazione del PD che gli aveva evidenziato una serie di questioni relative ai servizi per la prima infanzia, con particolare riferimento ai vincoli del patto di rigidità che colpiscono il settore. L’incontro aveva consentito una piccola apertura nel DL “Milleproroghe”, con una deroga per alcuni […]

Forgot Password