Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quell’assenza da scuola giustificata per legge

L’emergenza neve con tante scuole chiuse e con giorni di lezione che saltano hanno costretto il Miur a precisare criteri e condizioni per la validità dell’anno scolastico. Per quanto riguarda gli studenti resta confermato il limite minimo di presenza alle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo, rimettendo ai collegi dei docenti […]

Piemonte, anno scolastico 2012-13 con vacanze di Carnevale

In Piemonte la campanella tornerà a suonare in tutte le scuole martedì 12 settembre, mentre le lezioni si concluderanno il 12 giugno nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (il 29 giugno nelle scuole dell’infanzia). è il calendario del prossimo anno scolastico definito dalla Conferenza regionale per il diritto allo studio. Complessivamente […]

Rossi Doria: Profumo ha ripreso elementi dell’insegnamento della Montessori

“La scuola italiana può imparare molto dal metodo Montessori“. Ne è convinto il sottosegretario all’Istruzione, università e ricerca, Marco Rossi Doria, intervenuto oggi ad un convegno alla Farnesina interamente dedicato all’eredità della pedagogista italiana, al quale hanno preso parte il segretario generale del ministero, Giampiero Massolo, e numerosi operatori del settore proveniente da diversi Paesi. […]

Maltempo: due circolari del Miur

Il Miur interviene sulla questione maltempo con due circolari inviate a tutti i direttori degli Uffici scolastici regionali e ai presidi per confermare la validità dell’anno scolastico in corso e prorogare il termine delle iscrizioni per l’anno scolastico successivo. Nella prima circolare si spiega che “avvenimenti imprevedibili e straordinari legati al maltempo non possono comportare […]

La Rete degli studenti raccoglie firme per cancellare le riforme Gelmini

Cancellare le riforme della Gelmini. È l’obiettivo della raccolta di firme avviata dalla Rete degli studenti. “Vogliamo chiedere con forza al nuovo ministro Profumo di far uscire dalle nostre scuole quattro provvedimenti che erano stati voluti e realizzati dal suo predecessore, ma che crediamo abbiano solo effetti negativi per gli studenti e per le scuole“, […]

Forgot Password