Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In Piemonte la campanella tornerà a suonare in tutte le scuole martedì 12 settembre, mentre le lezioni si concluderanno il 12 giugno nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (il 29 giugno nelle scuole dell’infanzia). è il calendario del prossimo anno scolastico definito dalla Conferenza regionale per il diritto allo studio. Complessivamente […]
Il Miur interviene sulla questione maltempo con due circolari inviate a tutti i direttori degli Uffici scolastici regionali e ai presidi per confermare la validità dell’anno scolastico in corso e prorogare il termine delle iscrizioni per l’anno scolastico successivo. Nella prima circolare si spiega che “avvenimenti imprevedibili e straordinari legati al maltempo non possono comportare […]
Cancellare le riforme della Gelmini. È l’obiettivo della raccolta di firme avviata dalla Rete degli studenti. “Vogliamo chiedere con forza al nuovo ministro Profumo di far uscire dalle nostre scuole quattro provvedimenti che erano stati voluti e realizzati dal suo predecessore, ma che crediamo abbiano solo effetti negativi per gli studenti e per le scuole“, […]
Come promesso, oggi stati pubblicati sul sito di Palazzo Chigi i trattamenti economici corrisposti agli esponenti del governo. Il Guardasiglli Paola Severino si aggiudica la palma di più ricca dell’esecutivo, con una dichiarazione da 7 milioni di euro, Corrado Passera, ministro dello Sviluppo, segue la collega, con un 740 da 3 milioni e mezzo. […]
L’Italia è rimasta uno dei pochi Paesi al mondo, almeno tra quelli medio-grandi, ad avere un sistema di istruzione articolato su 13 anni e un’età di ingresso all’università di 19. Quasi tutti gli altri prevedono 12 anni di scuola e l’inizio dell’istruzione superiore (di tipo accademico o non universitaria) a 18 anni: così è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento