Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Emendamento: scia di polemiche

Sono soprattutto di carattere politico le polemiche che hanno accompagnato e seguito la complicata mediazione che ha consentito il varo di una nuova stesura dell’emendamento sugli organici del personale della scuola. A protestare sono soprattutto i sindacati ma anche esponenti politici come l’ex ministro Fioroni, per il quale “è la prima volta nella storia […]

Lezioni di musica con poca musica. In Inghilterra

Nella culla della musica pop e rock, senza dimenticare i capolavori del periodo inglese di Hendel, la notizia è preoccupante. A lanciare l’allarme gli ispettori scolastici del servizio nazionale Ofsted. Lezioni di musica in molte scuole con poca musica praticamente insegnata, questa la loro denuncia, dopo una rilevazione che ha coinvolto, dal 2008 […]

Profumo: Il liceo sportivo sarà attivo dal 2013-1014

“Il liceo sportivo sarà un’articolazione del liceo scientifico e prevede un incremento delle ore di educazione fisica e delle discipline connesse alla gestione del fenomeno sportivo“. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, in un’intervista a ‘La Stampa’ spiegando che “nell’anno scolastico 2012-2013 si provvederà alla formazione degli insegnanti e alla ricerca delle strutture. […]

Se la consultazione diventasse un metodo

La prima volta di una consultazione popolare per una possibile riforma: la consultazione on line che il Miur si prepara a varare tra tre settimane per tastare il polso della gente sul valore legale della laurea potrebbe costituire un prototipo interessante da utilizzare. Una svolta nei rapporti tra Stato e cittadini. Rimanendo nel campo […]

Successo scolastico: la ricetta coreana

Secondo l’istituto di ricerca Bruegel di Bruxelles (che ha avuto Mario Monti tra i suoi fondatori), citato in un recente articolo di Federico Rampini su Repubblica, la Corea del Sud costituisce un modello particolarmente virtuoso di uscita dalla crisi, essendo riuscita, anche grazie a rilevanti interventi di spesa pubblica, a superare del 10%, nel terzo […]

Forgot Password