Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Negli ultimi anni è andata crescendo (anche in Italia, dopo una prolungata insensibilità al tema) l’attenzione dei governi e dei media per le comparazioni internazionali, in particolare quelle promosse dall’Ocse attraverso il programma PISA (Programme for International Student Assessment). Molti governi hanno realizzato interventi, soprattutto di formazione dei docenti, per migliorare le performances degli […]
In questa occasione il prof. Robert Cowen, già presidente della CESE (Comparative Education Society in Europe), una delle massime autorità mondiali nel campo dell’educazione comparata, ha sostenuto che il programma Pisa, per come viene recepito dai governi nazionali, si ispira a una concezione della stessa educazione comparata “vecchia di 60 anni” (descrittivista, centrata sul confronto […]
Numerose sono le strade che si imboccano per migliorare la qualità delle scuole e le performance degli studenti, dall’introduzione di sistemi di valutazione interna ed esterna al varo di riforme di ordinamento, dal ricorso estensivo alle tecnologie per l’educazione all’introduzione di processi di scelta della scuola e di incentivi per premiare la qualità. La […]
La conoscenza di più lingue, oltre quella materna, è da tempo una chiave di accesso privilegiata al mondo del lavoro, sia in Patria che all’estero, oltre a consentire più vaste esperienze culturali e di vita. Per noi italiani è ovvio che, prima di tutto, è bene conoscere l’inglese ad un buon livello, ma per […]
Il rito dell’apertura delle buste con le tracce dei temi per la Maturità va in pensione. Il ministero dell’Istruzione, con una circolare inviata ai dirigenti scolastici, ha deciso che la trasmissione dei testi alle scuole avverrà ora per via telematica. “Nell’ambito delle iniziative che questo ministero sta portando avanti per semplificare e modernizzare gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento