Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Intervistata da Alessandra Cenerini, presidente dell’ADi (Associazione Docenti italiani), sulla preselezione nazionale per l’accesso al TFA il sottosegretario Elena Ugolini conferma che la prova si svolgerà entro la fine di giugno e che si farà il possibile per evitare che si ripetano gli errori e l’andamento quanto meno confuso che caratterizza la gestione del concorso […]
Prosegue il Piano scuola digitale del Miur per la diffusione della didattica digitale nelle scuole italiane. Nell’ambito del Piano, il Ministero ha avviato l’azione ‘Editoria Digitale Scolastica’ che prevede il lancio di venti richieste d’offerta rivolte agli editori ed ai produttori di software didattico-pedagogico per l’acquisizione di altrettanti prototipi di editoria digitale scolastica, attraverso il […]
Un servizio giornalistico del corrispondente da Londra di “Avvenire”, il quotidiano dei vescovi italiani, può aiutare a capire e forse a prevenire nel nostro Paese un fenomeno che sta coinvolgendo negativamente i giovani al di là della Manica. “Gam care”, la più importante associazione che aiuta chi ha problemi di dipendenza da gioco, nel […]
Da notizie sindacali sembra rientrata definitivamente l’intenzione ministeriale di ridurre per l’anno prossimo gli organici dei docenti di 2mila unità per poi restituirle in organico di fatto. Complessivamente per il 2012-13 è confermata la quantità complessiva di posti e cattedre attivata in questo anno scolastico. Ma all’interno di questa quantità complessiva ci saranno compensazioni […]
Cominciano il 2 aprile le vacanze pasquali per gli studenti umbri e bolzanini, che saranno i primi a beneficiare di qualche giorno di riposo, secondo una calendario ormai tradizionalmente differente da regione a regione, secondo quanto stabilito dalle delibere locali in materia di calendario scolastico. Attenderanno due giorni in più per andare in vacanza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento