Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La terza edizione della settimana della lettura, organizzata dall’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, sta per prendere il via a Milano. Dal 16 al 22 aprile 2012, si svolgeranno una serie di eventi rivolti alle scuole del territorio. Il programma prevede incontri formativi, giornate di studio, performance musicali, lettura di brani e di poesie, dibattiti. […]
Dove sta andando la scuola dell’infanzia? Come si colloca questo importante segmento del percorso scolastico nello scenario più ampio delle trasformazioni sociali? Quali sono le sfide che gli insegnanti e i pedagogisti dovranno affrontare nel prossimo futuro? Se ne parlerà a Torino, il 13 aprile, nella sede dell’associazione Gruppo Abele a corso Trapani 91b, nel […]
Nei giorni scorsi il direttore generale per gli ordinamenti scolastici, Carmela Palumbo, ha annunciato l’arrivo, ormai imminente, del modello nazionale per la certificazione delle competenze. La certificazione è un atto dovuto: era prevista addirittura nel lontano Regolamento dell’autonomia scolastica (DPR 275/1999), è stata ribadita dalle leggi n. 53/2003 e 169/2008, ed è stata richiamata […]
A scendere in campo, ancora una volta, è Giorgio Israel, matematico dell’università di Roma, che scrive nel suo blog di trovare “platealmente sconcertante”, l’affermazione del direttore Palumbo che i docenti vadano “ri-formati perché ‘nella loro generalità hanno una formazione di matrice universitaria che non è mai stata impostata sull’insegnamento per competenze’, ovvero sull’insegnamento che mira […]
Le critiche del prof. Israel alle dichiarazioni del direttore generale Carmela Palumbo sulle competenze e sulla loro certificazione non sembrano un attacco al “dirigismo scolastico”, ma allo stesso concetto di competenza. Di competenze e della loro certificazione si parla – disposizioni legislative alla mano – da oltre dieci anni, da quando il Regolamento sull’autonomia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento