Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Roncaglia: l’economia non è solo una materia tecnica per specialisti

Il dibattito sull’educazione economica e finanziaria prosegue con l’intervento di Alessandro Roncaglia, ordinario di Economia all’Università La Sapienza di Roma, e presidente della Società Italiana degli Economisti.  Invitiamo i lettori interessati al dibattito a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com o intervenendo direttamente online […]

Aprea (Pdl): Ok Profumo su università, ma non cambi la riforma

 “Bene non modificare la riforma Gelmini sull’università perché per tre anni il Parlamento ha lavorato su modelli che, soprattutto per il reclutamento dei docenti, prevedono criteri di valutazione e abilitazione nazionale di valenza europea e internazionale“. Anche  Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia  e fino a pochi mesi fa […]

Licenza media: ecco le novità dell’ammissione

Tempo di scrutini in vista dell’esame finale del primo ciclo per la licenza media. Il Miur, in attesa di mettere mano ad un aggiornamento del Regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), ha confermato (c.m. 48 del 31.5.2012) le disposizioni vigenti con una sola eccezione, riguardante l’ammissione degli alunni all’esame di Stato. Il voto unico […]

Profumo precisa ai sindacati: Gli interventi sul merito sono ‘complementari’

“In Consiglio dei Ministri non proporrò certo provvedimenti sul premio a chi si impegna nella scuola – scrive il ministro in una lettera ai sindacati, che avevano criticato il ‘pacchetto merito’ – alternativi allo sforzo, che invece deve essere sempre più intenso, per fare della scuola un mondo dove nessuno è lasciato indietro, a cominciare […]

Maturità, il portale studenti.it prevede una maggiore severità nelle ammissioni

Aumentano i non ammessi alla Maturità 2012. è quanto emerge da un sondaggio realizzato da Studenti.it, in collaborazione con Swg, su un campione di oltre 1.000 candidati. Il portale studentesco ha chiesto ai maturandi quanti, della loro classe, non saranno ammessi all’esame. Il 41% ha dichiarato che nella loro classe sono stati tutti ammessi. […]

Forgot Password