Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Da lunedì partono i test Invalsi per gli studenti di terza media

Esami della scuola media a metà del guado: lunedì è tempo di prova Invalsi. Dopo gli scritti di italiano, matematica e lingue preparati dalle commissioni interne, sli studenti dovranno confrontarsi con le prove standardizzate nazionali di italiano e matematica che dal 2007 fanno parte dell’esame di terza. E che sono particolarmente ‘vigilate’, visto che i […]

Educazione alla cittadinanza in Europa: così l’ultimo rapporto Ue

È stato pubblicato nei giorni scorsi l’ultimo rapporto dell’Unione europea sull’educazione alla cittadinanza. Il rapporto ha coinvolto 31 diversi Paesi europei, compresi alcuni, come la Turchia e la Norvegia che gravitano attorno all’area europea benché non ne siano ufficialmente componenti. L’ultimo rapporto di questo tipo risale al 2005 e a questo fa esplicito riferimento quello appena […]

Bocciature di Pontremoli, le indagini del Miur non sono terminate

L’esito degli accertamenti sul caso delle cinque bocciature in una prima elementare di Pontremoli arriverà da domani e da Roma. Non è piaciuta al dicastero di viale Trastevere la fretta con cui il preside dell’Istituto “Giulio Tifoni” ha annunciato ieri che l’ispezione ministeriale non ha messo in evidenza alcuna irregolarità nell’episodio di cui è stata […]

Profumo: fondamentale collegare formazione e lavoro

Intervenendo all’affollata conferenza dei servizi “Collegare filiere produttive e formative per la crescita del Paese”, promossa congiuntamente da Miur (se ne è occupata, in particolare, il sottosegretario Elena Ugolini), Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero dello sviluppo economico e IX Commissione istruzione, lavoro, ricerca e innovazione della Conferenza delle Regioni, il ministro Profumo […]

Forgot Password