Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Miur ha pubblicato sul suo portale l’ordinanza ministeriale che stabilisce, tra l’altro, le date della prova scritta nazionale dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione (prova INVALSI) che si svolgerà, per l’anno scolastico 2012/2013, per l’intero territorio nazionale ed in sessione ordinaria il giorno 17 giugno 2013 con inizio alle ore 8.30; […]
Un IPad per tutti i ragazzi che inizieranno a frequentare l’Istituto tecnico industriale “Majorana” di Brindisi, già agli onori delle cronache perché è stata la prima scuola in cui i libri di testo sono stati realizzati dai docenti. Dopo il “Book in progress”, quindi, arriva un’altra innovazione, stavolta ad alto contenuto tecnologico. I 302 […]
Silvia Avallone è una giovane scrittrice di talento, a venticinque anni ha pubblicato un romanzo, Acciaio (Rizzoli, 2010), vincendo il premio Campiello nella categoria Opera prima e arrivando seconda nel premio Strega. Ha trovato la sua strada. Ma avrebbe desiderato fare l’insegnante, e assomigliare alla sua maestra, di cui parla con nostalgia e gratitudine in […]
La caccia all’errore nelle prove per l’ammissione ai tirocini abilitanti all’insegnamento è in pieno svolgimento in internet, mentre la soluzione apprestata dal Ministero per rimediare sarebbe quella di considerare giuste le risposte alle domande sbagliate. L’agenzia Dire fa sapere di aver controllato i risultati finora pubblicati, relativi a 11 prove di selezione su diverse […]
In una interrogazione del 28 giugno 2012 rivolta al ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca un gruppo di parlamentari del Pd – primo firmatario Giovanni Bachelet – aveva chiesto di sapere, in particolare, due cose: “quali e quanti controlli incrociati il Ministro abbia attivato per mettere la formulazione dei test preliminari al riparo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento