Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra i disegni di legge che l’anticipata conclusione della legislatura ha mandato in archivio c’è anche la riforma degli organi collegiali nel cosiddetto ddl ex-Aprea. Ancora una volta, dunque, l’autonomia scolastica, dopo oltre tredici anni di attese e di proposte di riforma dei suoi organi di governo, resta acefala. Tutto da rifare. In […]
Fissato il diario delle prove scritte del concorso. Si comincia l’11 febbraio e si conclude il 21 dello stesso mese. I candidati sono oltre 88mila persone fisiche, gli iscritti totali alle prove oltre 145mila. Le scuole individuate come possibili sedi di svolgimento delle prove sono circa 500. Il 25 gennaio sarà pubblicato l’elenco puntuale delle […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un regolamento che prevede la riorganizzazione dei percorsi delle sezioni a indirizzo sportivo dei licei. “L’obiettivo principale del provvedimento – spiega il comunicato del Consiglio dei ministri – è quello di portare a sistema esperienze didattiche già condotte in molte scuole, avvalendosi dell’autonomia, e di implementare allo stesso […]
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica del Miur, cui è preposta la dott.sa Carmela Palombo, organizza a Roma per il giorno 16 gennaio 2013, presso l’università LUISS ‘Guido Carli’ (viale Romania 32, dalle 10 alle 17), un Seminario nazionale sul tema “Il Liceo Economico-sociale italiano: nuova opportunità per il futuro dei […]
I giornali hanno parlato nei giorni scorsi del dibattito in corso negli USA sul destino delle affermative actions, quelle politiche di compensazione dei divari legati alla condizione sociale, intrecciata quasi sempre con l’origine etnica, che a partire dagli anni sessanta dello scorso secolo avevano consentito alle minoranze nere e ispaniche di accedere ai gradi superiori […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento