Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pantaleo (Flc Cgil): bene il DL, ma risorse scarse

”L’approvazione del decreto 104 recante misure in materia di istruzione, università e ricerca è positivo perchè tenta di invertire la tendenza degli ultimi anni al disinvestimento nei comparti della conoscenza, ma del tutto insufficiente in termini di risorse impegnate”. E’ quanto afferma il segretario della Flc Cgil, Mimmo Pantaleo secondo il quale ”Sono particolarmente […]

Benessere: italiani scontenti, ma i più longevi

Gli Italiani non sono soddisfatti della loro qualità di vita, hanno risultati inferiori alla media per scuola e lavoro, ma vivono più a lungo  vicini europei e del resto dell’occidente. E’ questo il quadro tracciato da un rapporto Ocse sul benessere reale e percepito, presentato oggi in una versione aggiornata. Il nostro Paese è […]

Brambilla: meno spese militari e più risorse per l’infanzia

La Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, dopo uno stallo di tre mesi sul nome di Alessandra Mussolini (già presidente della commissione nella precedente legislatura) ha eletto presidente il 22 ottobre scorso l’on. Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo nell’ultimo governo Berlusconi, nota soprattutto per le sue campagne in difesa degli animali. “Dobbiamo […]

Scrima (Cisl), bene decreto ma restano punti negativi

Una buona notizia quella dell’approvazione del decreto istruzione da parte della Camera, ma non tutti gli obiettivi di migliorare il testo originario sono stati raggiunti. Lo ha affermato il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, secondo il quale la possibilità che il percorso di conversione si concluda nei tempi prescritti “costituisce un fatto […]

Monitoraggio UE: per l’istruzione l’Italia spende il 4,2% del PIL

Non è facile districarsi nella selva di dati e di statistiche che da qualche tempo vengono forniti, ormai quasi in tempo reale (almeno quelli provvisori), da vari enti e istituzioni nazionali e internazionali. L’ultimo monitoraggio effettuato della Commissione Ue su educazione e formazione nei 28 Paesi membri dell’Unione mette a confronto i dati del […]

Forgot Password