Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ocse-Pisa 2012: le posizioni di tutte le regioni italiane in MATEMATICA

I dati delle rilevazioni Ocse-Pisa 2012, presentati ieri presso il Ministero dell’istruzione e relativi alle competenze dei 15enni in lingua, matematica e scienze si prestano a diverse riflessioni, grazie anche alla quantità di elementi raccolti e alla loro distribuzione territoriale. L’Italia, grazie ad uno sforzo non indifferente, è riuscita a raccogliere dati significativi per […]

Flc Cgil su Ocse-Pisa: situazione resta difficile

Anche la Flc Cgil commenta i dati emersi dall’indagine Ocse-Pisa, ma è più cauta degli altri sindacati nel parlare di risultati positivi. “Il nostro paese”, si legge in un comunicato, “pur avendo migliorato le sue performance nell’ultima rilevazione OCSE-PISA 2012 non ha risposto alle aspettative che erano sorte dopo i risultati relativamente buoni del 2009. L’avanzamento […]

Ocse-Pisa 2012: che peso hanno avuto i tagli all’istruzione?

La situazione dei 15enni italiani nelle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche è, dunque, migliore (non di tanto) degli anni precedenti, secondo l’indagine Ocse-Pisa presentata ieri al Miur. L’indagine registra le competenze rilevate al 2012 e, di fatto, abbraccia il triennio precedente che, come si sa, ha coinciso con i tagli all’istruzione operati dal ministro […]

Forgot Password