Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valutazione/4. Ocse-Pisa 2012, il confronto tra le regioni italiane

Abbiamo estrapolato dalle tabelle Ocse-Pisa 2012 i dati delle 21 Regioni italiane (18 Regioni + Trento, Bolzano e Valle d’Aosta) per un confronto interno a casa nostra e, per le tre aree oggetto di indagine (lettura, matematica e scienze), in base ai punteggi attribuiti abbiamo predisposto graduatorie distinte rispetto alla media dell’Italia e alla media […]

I baroni? Non l’hanno presa bene

“Non l’hanno presa bene“. Copyright del Ministro dell’Istruzione, dell’università (la terra promessa dei ‘baroni’) e della ricerca  Maria Chiara Carrozza che, ospite di Giovanni Minoli su Radio 24, torna sulla questione baroni nelle universià italiane e alla domanda su quanti baroni abbiano ascoltato il suo appello ad andare in pensione dopo i 70 anni ha […]

Forte crescita degli IeFP e degli IP

Il Rapporto Censis di quest’anno mette l’accento sulla crescita dei percorsi triennali d’istruzione e formazione professionale che “costituiscono ormai una scelta concreta e sempre più perseguita al termine della scuola secondaria di primo grado“. Dai 23.563 allievi dei primi corsi si è giunti ai 241.620 dell’anno formativo 2011/2012. Secondo il Censis numerose e diversificate […]

Carrozza, bocciare è un costo e un fallimento

“Non è che è inutile bocciare, certamente la bocciatura è un po’ un fallimento della scuola, perchè il compito della scuola è quello di accompagnare il ragazzo nel trovare la sua strada”. Così si è espresso il Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza intervenendo a ”Mix 24” su Radio 24. Nel corso della trasmissione è […]

Aprea: la scuola lombarda va bene, e costa meno…

Gli studenti quindicenni lombardi registrano risultati superiori alla media Ocse nelle aree di lettura, scienze e matematica. I dati che emergono da Pisa 2012 attestano che la Lombardia è al di sopra della media nazionale e di quella Ocse in tutte le aree di indagine. Inoltre, se paragonati con quelli della precedente rilevazione del 2009, […]

Forgot Password