Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Hanushek: insegnanti eccellenti servono all’economia

Eric Hanushek, tra i più noti economisti dell’istruzione contemporanei, docente alla Stanford University, considerato uno degli ispiratori dell’Ocse in campo educativo, non ha dubbi o esitazioni. Lo si è visto in particolare nell’incontro pomeridiano del 12 dicembre, quando è stato sottoposto a un fuoco di fila di domande sulla scuola americana, alle quali ha risposto […]

CdM, detrazioni fiscali (19%) per chi compra libri

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il piano “Destinazione Italia”. Si tratta – ha spiegato il premier, Enrico Letta, al termine della riunione – di un decreto legge e di un disegno di legge. Il ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, è entrato nel dettaglio dei singoli provvedimenti approvati. Tra questi, è presente una […]

L’esperienza inglese al convegno sulle nuove frontiere dell’educazione

Riportiamo la sintesi dell’intervento inviato da Peter Matthews al convegno del 12 dicembre a Roma “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici”, promosso dalla associazione Treellle e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo in collaborazione con l’Ocse. Matthews, Visiting Professor Institute of Education, University of London, ha riferito che a livello internazionale: […]

Valutazione: decisiva la qualità degli insegnanti

“Un insegnante bravo può colmare lo scarto nei risultati scolastiche che ottengono gli studenti di gamiglia ricca e povera. Per l’Italia potrebbe colmare il gap nei livelli di apprendimento tra Nord e Sud”. E’ una delle tesi sostenute oggi dal prof. Eric Hanushek, della Stanford University, uno dei più noti esperti americani di economia dell’istruzione […]

Forgot Password