Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Di Menna (Uil scuola): no a ‘graduatorificio permanente’

 “La scuola non può essere un ‘graduatorificio permanente’, servono qualità, continuità, stabilità“, ha detto il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, prendendo lo spunto da un richiamo fatto dal presidente Renzi in materia di precariato. “Non ci soffermiamo – spiega Di Menna – sull’opportunità di seguire dei corsi, fatto assolutamente personale e talvolta […]

Il ministro al Senato: semplificare, programmare, valutare guardando all’Europa

Le prime agenzie di stampa, arrivate in redazione, stanno dando particolare rilievo alla presentazione delle Linee programmatiche del ministro Giannini presso la Commissione Cultura e Istruzione del Senato, svolta oggi nel primo pomeriggio, mettono in evidenza innanzitutto i quattro principi che ispireranno i suoi interventi: semplificazione, programmazione, valutazione e internazionalizzazione”. “Per semplificazione intendo dire […]

I precari: Giannini è per la ‘chiamata diretta’

Il fattoquotidiano.it di ieri ha pubblicato una vivace cronaca dell’incontro tra gli insegnanti precari milanesi e la deputata del Pd Simona Malpezzi, membro della settima commissione della Camera. I precari si erano dati appuntamento sotto la sede del Partito democratico di Milano, riferisce il quotidiano online, per protestare contro il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, […]

Giannini combatte su più fronti/2. I sindacati

Non ci stanno proprio i sindacati a sentirsi dire dal ministro, che sul piano contrattuale è la loro controparte, di non saper fare bene il loro mestiere, di accontentarsi insomma del ‘minimo sindacale’, come le è capitato di dire nell’intervista rilasciata a Radio 1 Rai la scorsa settimana. “Se anche le forze sindacali spingono sempre […]

Forgot Password