Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il digitale nell’editoria è indispensabile, è impensabile farne a meno per rapidità, costi, praticità. Ma il libro di carta resterà un oggetto culturale di valore, non scomparirà. Come non scomparirà la lettura, in qualunque forma (pc, tablet, smartphone, ecc.). È ciò che pensano tanti studenti interpellati in un’inchiesta di Francesco De Filippo per l’agenzia di […]
Il ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, ha predisposto un questionario conoscitivo per monitorare il riscontro e l’efficacia delle linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica emanate nel 2010 (Gazzetta ufficiale numero 134 dell’11 giugno). L’indagine si rivolge alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del sistema scolastico […]
La differenza retributiva tra docenti dei vari ordini di scuola, secondo qualcuno è anche motivata dal fatto che nella secondaria il titolo di studio per insegnare è (quasi sempre) la laurea, mentre nella scuola primaria è il diploma. Laureati da una parte e diplomati dall’altra. Però questa è una verità che ormai ha fatto […]
Continua la polemica contro le università che si rifiutano, nella maggior parte delle facoltà, di attivare i corsi per i PAS, i Percorsi Abilitanti Speciali di formazione per conseguire l’abilitazione all’insegnamento, rivolti ai docenti della scuola con contratto a tempo determinato che hanno prestato servizio per almeno tre anni nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie. […]
Per grado di autonomia di gestione del personale docente da parte del dirigente scolastico l’Italia occupa il 22° posto su 23 (un terzo dei quali non Ocse). E’ uno dei risultati dell’indagine TALIS (Teaching And Learning International Survey), promossa nel 2008 dall’Ocse, e che è stata ripetuta nel 2013 con una più ampia partecipazione (33 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento