Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Esercito di Liberazione Popolare (Pla) cinese ridimensiona le pretese sui requisiti fisici previsti per le sue reclute, che d’ora in poi potranno essere meno ‘aitanti’, ma dovranno avere almeno la licenza liceale. Lo afferma oggi il quotidiano China Daily in un articolo che indica l’ emergere tra i responsabili della difesa di Pechino di una […]
“Lo sviluppo dovrebbe essere rafforzato mediante nuove riforme nei settori delle tasse, dell’educazione, della formazione professionale, dell’immigrazione e delle condizioni dei lavoratori, tutte riforme che potrebbero migliorare le prospettive economiche delle famiglie appartenenti alla classe media”. Si parla forse dell’Italia? Per nulla, destinatari di questi ammonimenti, contenuti nell’ultima delle periodiche Economic Survey promosse dall’Ocse, […]
Circa un quarto della popolazione europea sopra i 15 anni pensa che l’istruzione scolastica e la formazione, a tutti i livelli, non siano sufficienti per una corretta introduzione al mondo del lavoro, ma per gli italiani la percentuale sale al 52%, colpa soprattutto della scarsa abilità degli insegnanti e dell’ambiente scolastico nel coinvolgere e stimolare […]
Sono circa 490mila gli studenti che domani mattina inizieranno gli esami di maturità. Il primo compito scritto sarà, come di consueto, quello che viene ancora chiamato ‘tema’ ma che consiste ormai da quindici anni in una prova scritta a scelta tra lo svolgimento di un saggio breve o di un articolo di giornale, di un […]
Sono quasi cinquecentomila i ragazzi che sosterranno, a partire da domani, 18 giugno 2014, gli Esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione. È questo l’incipit di una lunga nota del Ministero dell’Istruzione, che sviscera, con numeri, dati e curiosità, tutti gli aspetti salienti dell’esame più importante della vita di (quasi) tutti noi. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento