Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tutti i numeri del Ministro

Dal 1° settembre 2014 “sono stati assunti 21.653 nuovi insegnanti, di cui 9.148 per l’attività di sostegno e 12.505 per posti ordinari di docenza, che – dopo le verifiche degli uffici su rinunce e opzioni – arriveranno ad oltre 28.567 unità entro il 15 ottobre, per completare il contingente delle immissioni a ruolo“. Inoltre il […]

Uil scuola: più risorse nella legge di Stabilità

Nella legge di Stabilità vanno inserite le risorse per la scuola. “Si tolgano da sprechi e privilegi e vengano destinate all’istruzione. Questa è la spending review che serve“, dichiara Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, commentando le ipotesi di nuove misure di rigore destinate alla scuola. “Siamo al penultimo posto per livello di […]

La Buona Scuola potrebbe sanare le ferite della primaria

Nella scuola primaria, più che in altri settori, le riforme Tremonti-Gelmini non hanno soltanto tolto posti, ma, operando tagli, hanno modificato la struttura del settore, con conseguenze sotto l’aspetto didattico e organizzativo. In particolare il taglio orizzontale delle compresenze – che non ha risparmiato nemmeno il tempo pieno – ha destrutturato la tradizionale organizzazione didattica. […]

Il sogno della ministra: clil in prima nella scuola primaria

Sull’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria il ministro Giannini non demorde e, anzi, rincara la dose, affinando il tiro. Insegnamento fin dalla prima classe, aveva annunciato a più riprese in varie interviste; a chi le faceva notare che quell’insegnamento c’è già da anni replicava (sbagliando) che si trattava di semplice sperimentazione. Probabilmente qualcuno le […]

Maturità con commissari tutti interni: l’oscillazione del pendolo

Non è ancora chiaro in che modo, o meglio con quale strumento giuridico, sarà cambiato l’esame di maturità 2015 (decreto, Legge di stabilità, altro provvedimento). Quel che sembra certo è che cambierà ancora una volta la composizione della commissione d’esame, che tornerà ad essere formata solo da commissari interni. Lo ha annunciato il ministro […]

Forgot Password