Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini si aspetta resistenze “sulla valutazione degli insegnanti” mentre per quanto la riguarda, invitata dalla rivista settimanale ‘Oggi’ ad autovalutarsi, si dà “un 7 e mezzo”. “I questionari compilati finora sono oltre 30 mila”, dice il ministro nell’intervista. “Mi aspetto le maggiori resistenze sulla questione della valutazione degli insegnanti, uno […]
La scorsa settimana, nella sede del Miur a Roma, è stata presentato il Piano nazionale per la musica (“Musica nella scuola per la formazione del cittadino”), a cura del Comitato nazionale per l’apprendimento della musica, presieduto da Luigi Berlinguer. “Vogliamo dare un contributo, anche con la competenza dei musicisti coinvolti, affinché le pagine de […]
Far conoscere ai giovani italiani da vicino le istituzioni europee, i loro compiti e le loro attività, incontrando i funzionari europei, che, per un giorno, diventeranno il “volto” dell’Europa e, nello stesso tempo, anche quello della loro rispettiva scuola di provenienza. E’ questo, in sintesi, il senso di ‘L’Ue torna a scuola’, un’iniziativa ideata […]
Malala Yousafzai, studentessa pachistana ora diciassettenne già nota per il suo impegno a favore dell’istruzione soprattutto delle bambine (ragione per la quale subì l’aggressione dei talebani), e Kailash Satyarthi, l’attivista indiano da decenni impegnato con la sua ONG a liberare i bambini dalla schiavitù del lavoro minorile e dell’ignoranza, sono stati insigniti del premio Nobel […]
Nella stabilizzazione dei posti di sostegno voluta dalla legge 128 del 2013 è stato anche previsto che con il 2014-15 la percentuale di posti stabilizzati sia uguale in ogni regione. Ma, come ha rilevato Tuttoscuola, la perequazione non c’è stata e la legge è stata ignorata. Partendo dai dati elaborati dalla nostra rivista, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento