Ordinamenti e riforme

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Italia non taglia il bilancio all’istruzione ma è uno dei Paesi europei ad averlo aumentato meno nel corso del 2014. L’aumento italiano è dello 0,60 per cento a fronte di due terzi dei Paesi europei che lo hanno aumentato di oltre l’1 per cento. Lo rivela un rapporto del network educativo europeo Eurydice. In totale […]
Se anche il mondo della formazione ha le caratteristiche autocentrate della “giara” (con poche eccezioni: alcune sperimentazioni d’avanguardia, i risultati ottenuti dai pochi ricercatori eccellenti che non sono emigrati, l’apertura internazionale del lavoro fatto dall’Invalsi) ci sembra corretto formulare il seguente quesito: può essere la ‘Buona Scuola’ una risposta adeguata al bisogno di riorientamento e […]
Una dettagliata nota dell’associazione Treellle, presieduta da Attilio Oliva, sottopone la ‘Buona Scuola’ a uno scrutinio accurato, punto per punto, esprimendo un giudizio nel complesso positivo, ma non privo di osservazioni critiche su temi specifici. In termini scolastici, si potrebbe parlare di una promozione, associata a un giudizio chiaramente favorevole sulle potenzialità del documento […]
Tra piano di assunzioni 2015 della Buona Scuola e possibile effetto moltiplicatore della sentenza della Corte di giustizia europea, le stime di immissioni in ruolo avanzate da alcuni sindacati viaggiano a livelli iperbolici dell’ordine di alcune centinaia di migliaia di precari assunti. Ma, come si dice, l’appetito vien mangiando e c’è già chi sostiene […]
Alessandro Cavalli, autorevole sociologo e presidente del Centro di Studi e Ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore (Cirsis) dell’università di Pavia, autore di due note indagini sugli insegnanti italiani svolte per l’Istituto Iard (pubblicate da il Mulino, 1992 e 2000), già direttore della rivista ‘il Mulino’, è il curatore di un numero speciale della rivista […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento