Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ITS: 82% soddisfatti, 55% trova lavoro

E’ positivo il bilancio dei diplomati degli Istituti tecnici superiori (Its), passati dagli iniziali 59 nel 2010-2011 ai 74 attivi oggi, fotografato in una ricerca realizzata da Cnos-Fap con il Censis che ha coinvolto 41 Fondazioni e 518 diplomati. Dall’indagine emerge che i diplomati hanno scelto gli Its non per far crescere la loro […]

Cgil: non confondere l’alternanza con il lavoro

“L’alternanza scuola-lavoro non può risolversi in stage gratuiti, tirocini inventati, forme di lavoro che non hanno riconoscimento“. E’ quanto ha sostenuto ieri il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, concludendo i lavori di un convegno dedicato a scuola e lavoro promosso dalla Confederazione insieme alla Flc. Camusso ha sottolineato che non si può “immaginare […]

L’inglese nell’84,8% delle scuole dell’infanzia

Le scuole dell’Infanzia in Italia sono sempre più attente alle lingue straniere. Negli ultimi tre anni scolastici (2011/2012 – 2012/2013 – 2013/2014), infatti, l’84,8% delle scuole dell’infanzia italiane ha attivato percorsi didattici sulle lingue straniere, il 53,4% percorsi di sensibilizzazione e il 48,7% entrambe le attività. E’ quanto emerge dal primo “Rapporto di monitoraggio sulle […]

La Buona Scuola si dividerà in decreto legge e legge delega

Sulla riforma della scuola denominata “La Buona Scuola”, della quale ieri il premier Matteo Renzi ha ribadito essere una priorità, si lavora a ritmo serrato. Secondo indiscrezioni insistenti i provvedimenti dovrebbero dividersi in due testi legislativi Primo fra tutti il decreto legge nel quale finirà l’impianto della riforma, gli interventi più urgenti, e che […]

Alessandro Pajno verso il Quirinale?

Circola con insistenza la voce che l’incarico di segretario generale del Quirinale possa essere conferito ad Alessandro Pajno, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, ed ex capo di gabinetto di Sergio Mattarella all’Istruzione. Incarico successivamente ricoperto presso il Miur anche con il ministro Rosa Russo Jervolino. Se la notizia sarà confermata, si […]

Forgot Password