Altri dalla categoria
Camusso e Fassina, no riforma e no fiducia
“Per assumere i precari, non è necessario introdurre anche la riforma della scuola come vuole fare Renzi”, ha detto il segretario Cgil Susanna Camusso, intervenendo all’inaugurazione di una nuova sede del sindacato.
“Prima di tutto – ha spiegato – si dovrebbero coprire i posti rimasti vuoti in organico. Solo in un secondo momento si […]
Renzi: Se la riforma non passa, solo 20mila assunzioni sul turnover
Sulla scuola “deciderà il Parlamento. Per quello che ci riguarda è del tutto evidente che se la riforma passa, ci saranno 100 mila assunzioni, se la riforma non passa o non passa in tempo, le assunzioni saranno quelle del turn over, che sono circa 20-22mila persone“. Lo ha detto Matteo Renzi a margine di un […]
Di chi è l’imbroglio? Scontro a distanza tra FI e PD
Domani in Commissione Istruzione al Senato si saprà quale svolta prenderà l’iter legislativo del ddl di riforma, e l’avvicinarsi della scelta definitiva sembra acuire lo scontro che si sta facendo sempre più acceso, senza esclusione di colpi.
Per il momento (e non sarà certamente l’ultimo intervento polemico) la dichiarazione infuocata è venuta dall’on. Simona […]
Walter Tocci ‘eminenza grigia’ dell’opposizione al ddl scuola?
L’aspetto più eclatante dell’iter che In queste settimane sta seguendo il disegno di legge n. 1934 sulla scuola è quello delle proteste che lo investono da più parti: partiti di opposizione, sindacati, gruppi differentemente organizzati di docenti o aspiranti tali, cittadini comuni.
Tra questi, uno dei ruoli più importanti, al punto da mettere a […]
La soluzione delle classi-pollaio non rientra nei poteri dellautonomia scolastica
Il comma 3 dell’art. 2 del ddl S.1934 elenca una serie di obiettivi formativi rimessi alla scelta delle istituzioni scolastiche autonome.
Ma, mentre taluni obiettivi rientrano effettivamente nelle potestà organizzative di ciascuna scuola (ad esempio, l’apertura in orario pomeridiano, lo sviluppo/potenziamento di particolari competenze nel quadro degli insegnamenti o l’incremento dell’alternanza scuola-lavoro), vi sono, […]