Ordinamenti e riforme

Per i soldati cinesi requisiti fisici più blandi, ma licenza liceale obbligatoria
Maturità: le tracce preferite dai candidati (e dai docenti)

Maturità, tutto quello che vorreste sapere (dal Ministero)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La formazione professionale cresce: in numero con più iscritti, nella possibilità di scelta, ma anche nella consapevolezza che passo dopo passo sta conquistando la reputazione che merita. È un segnale fortemente positivo quello che arriva dal XXVII Seminario Europa “Energia giovane. Pane per il futuro del pianeta” organizzato dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS-FP), […]
Venerdì 2 ottobre dalle ore 11 alle ore 13 presso l’auditorium dell’Isfol (Corso d’Italia 33, Roma) si tiene il convegno “Le Politiche europee per l’Istruzione e la formazione professionale”, che prende spunto dalla presentazione del volume Dalla strategia di Lisbona a Europa 2020, scritto da Giorgio Allulli per la Collana Studi e Progetti del CNOS-FAP e del CIOFS-FP. […]
Oltre l’80% degli alunni delle scuole elementari dell’Unione europea studia una lingua straniera. Che, nel 77% dei casi, è l’inglese. L’Italia è uno dei Paesi europei in cui lo studio di una lingua straniera alle elementari è più diffusa, con una percentuale del 99,7%. Gli alunni che imparano una lingua straniera sono il 97,3%, mentre […]
Faraone. Caro dirigente ti scrivo Sul suo blog personale ‘Cambiamenti’ il sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, ha pubblicato una lettera di buon inizio d’anno scolastico, rivolto ai dirigenti scolastici, nella quale passa in rassegna gli interventi che la legge 107/15 ha previsto per la scuola. Mentre il ministro Giannini ha utilizzato il messaggio istituzionale ufficiale, […]
“Un sondaggio segnala che a scuola per ben tre famiglie su quattro il problema principale è la qualità. Renzi ne tenga conto e riveda la legge 107 (Buona scuola)”. Lo chiede Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, che richiama l’attenzione sulla “ricerca del docente e studioso Roger Abravanel, secondo cui per il 75% […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento