Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dagli ambiti alle sedi/2. L’ANP si interroga

Non si è fatto attendere il commento dell’ANP ai comunicati del Miur e dei sindacati. Dopo aver contestato il fatto che l’intesa del 6 luglio innesta una nuova sequenza contrattuale su quella precedente, relativa alla mobilità, dell’8 aprile 2016, ANP entra nel merito dei suoi contenuti citando alcune informazioni contenute nel comunicato del Miur: “Tale […]

Via la prova Invalsi dall’esame di licenza? Forza Italia in disaccordo con Faraone

Non sappiamo se il ministro Giannini avesse dato l’ok al sottosegretario Faraone di fornire, nel corso dell’incontro sugli esiti delle prove Invalsi, l’anticipazione della riforma dell’esame di terza media con cancellazione della prova nazionale Invalsi. Comunque, di fronte al fatto compiuto, ha fatto buon viso aggiungendo un’informazione su un’ipotesi, ancora tutta allo studio, per una […]

Giannini: Consuntivo di un anno della Buona Scuola

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini saluta il primo compleanno della ‘Buona Scuola stilando un bilancio più che positivo della legge: “sta finalmente diventando realtà”, anche perché “stiamo dando attuazione a un provvedimento che interpreta una precisa scelta e una priorità del Governo, cioè scommettere sull’istruzione come asse strategico dello sviluppo e della crescita del Paese”. […]

La 107 compie un anno. Un bilancio in chiaroscuro

Il 13 luglio 2016 la legge 107/2015 compie un anno. Con quale bilancio complessivo? Intanto va detto che una legge di questa portata (considerando le numerose e impegnative deleghe), varata dal Parlamento in pochi mesi, ha costituito già di per sé un fatto di forte discontinuità rispetto ai tempi lunghi e incerti di precedenti vicende […]

Forgot Password