Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il problema delle supplenze che angustia l’Amministrazione scolastica non è soltanto quello della supplentite, cioè l’insieme delle criticità derivanti dal ricorso eccessivo di docenti con contratto a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche al 30 giugno: un malessere del sistema che da anni registra la sua fase acuta all’inizio […]
Valutazione in discussione 1 Sul Corriere della Sera di sabato scorso, 11 marzo, Andrea Ichino, economista dell’università di Bologna, muove pesanti critiche (anche se le presenta come “perplessità”) al parere espresso dalla Commissione Cultura del Senato sulla bozza di decreto riguardante la riforma degli esami di terza media e maturità. In questo parere, nella lettura […]
100 giorni alla prima prova della maturità 2017: siamo al giro di boa per i maturandi di quest’anno, gli ultimi che dovranno affrontare l’esame così come lo pensiamo ora. In questo giorno la tradizione vuole che gli studenti si cimentino in alcuni rituali tra il sacro e il profano per conquistare la buona sorte. Non solo: è […]
Avevamo già segnalato, presentando ai nostri lettori il libro curato da Brunella Fiore e Tiziana Pedrizzi “Valutare per migliorare le scuole” (Mondadori Education, 2016), che si conclude con una parte antologica, il notevole interesse e spessore del breve estratto (in inglese) tratto dal saggio di Heinz-Dieter Meyer e Aaron Benavot, ricercatori americani dell’università di Albany, intitolato […]
Valutazione in discussione 3 Sulla vexata quaestio della sufficienza in tutte le materie per l’ammissione alla maturità è stata raggiunta in Senato una soluzione di compromesso. La bozza di decreto varata dal Consiglio dei ministri consentiva infatti l’ammissione dei maturandi all’esame anche in presenza di qualche insufficienza, purché fosse raggiunta la media del sei considerando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento