Altri dalla categoria
Trump vince le elezioni: cosa accadrà alla scuola negli Stati Uniti?
Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti raggiungendo e superando la soglia dei 270 grandi elettori che gli servivano per essere eletto presidente. Cosa accadrà ora alla scuola negli USA? I propositi di Trump sembrano andare verso un radicale rovesciamento delle politiche di inclusione e di lotta al razzismo realizzate negli USA negli […]
Nel Mezzogiorno 7 scuole primarie su 10 senza mensa. Il tempo pieno è lontano
Nel comunicato del MIM, intitolato “Due anni di governo, le cose fatte per la scuola in 10 punti”, viene sottolineato che per l’attuazione del PNRR vi è stato un significativo investimento della Missione 4 C1 per le mense con il 62% di interventi nel Mezzogiorno. “Sono stati finanziati circa 1.800 interventi per circa 1,07 miliardi, […]
Nuova Commissione europea: e l’istruzione?
Tra le novità che caratterizzano la nuova Commissione europea ce ne sono anche alcune che modificano la denominazione delle deleghe affidate ai vari commissari. Una di queste novità riguarda l’istruzione che, a quanto pare, non sarebbe più prevista. Usiamo il condizionale perché la notizia sembra (sembrerebbe) inverosimile. E invece è proprio quanto denuncia, in un […]
Istruzione tecnica, ultima chiamata. Dibattito a Milano
Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare. E’ il sottotitolo e il filo conduttore del libro di Valerio Ricciardelli RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA, oggetto del convegno promosso dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano, presso la storica sede di Via delle Ore 3, per il giorno Mercoledì […]
Indicazioni nazionali in discussione: uno ‘Speciale’ di Tuttoscuola
Non si sa molto su come stanno procedendo i lavori della commissione Perla, che ha l’impegnativo compito di rivedere le Indicazioni nazionali per il primo ciclo – varate nel 2012 dal ministro Profumo e aggiornate nel 2018 (ministro Fedeli) dal Comitato Scientifico Nazionale coordinato dal prof. Italo Fiorin – al fine di rafforzare negli studenti […]