Ordinamenti e riforme
Dallo school bonus al contributo alle paritarie: ecco cosa cambia per scuola e educazione
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Autonomia regionale differenziata/1 L’ex presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, considerato un esponente moderato nella Lega targata Salvini, ha detto pochi giorni fa in una intervista televisiva su La7 (rubrica serale “in onda”) che tra le varie ragioni di scontro tra i partner del governo giallo-verde solo il mancato varo dell’autonomia regionale differenziata per responsabilità […]
Autonomia regionale differenziata/4 Se l’autonomia regionale differenziata riferita all’istruzione passasse, in ipotesi, nella formulazione contenuta nella bozza di accordo preliminare presentata nella notizia precedente, o in una modalità simile, alcune Regioni ne trarrebbero un vantaggio certo: quelle più ricche e/o meglio amministrate che, disponendo di risorse aggiuntive proprie, le potrebbero investire nella scuola. In tal […]
Autonomia regionale differenziata/2 Per capire meglio l’oggetto dell’aspro confronto in atto riportiamo quanto prevede l’accordo preliminare all’intesa sottoscritto il 28 febbraio 2018 dal governo Gentiloni, rappresentato dal sottosegretario Gianclaudio Bressa, e dalla Regione Veneto, rappresentata dal presidente Zaia, in tema di istruzione, il più controverso. Si tratta di cinque brevi articoli, contenuti nell’allegato relativo a […]
La scorsa settimana il Senato ha approvato in commissione Istruzione il disegno di legge con cui viene eliminata formalmente la chiamata diretta dei docenti, una norma introdotta dalla “Buona Scuola” e da sempre contestata dai sindacati, che comunque ne avevano chiesto e ottenuto il congelamento già dalla ministra del PD post-renziano, Valeria Fedeli. Piena soddisfazione […]
Maturità 2019/1 Cominciano ad affluire i primi risultati della maturità 2019, che non sembrano molto diversi, almeno dal punto di vista dell’esito finale, da quelli degli anni scorsi: candidati quasi tutti promossi con voti un po’ meno alti – un dato comunque da confermare – a causa, forse, della maggiore incidenza del credito scolastico (40 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento