Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quasi un giovane su 10 viene assunto alla fine di uno stage. E’ quanto evidenzia il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, elaborando i dati relativi a stage e tirocini svoltisi nelle imprese italiane nel 2013: 217mila imprese ospitanti (in aumento del 5,2% rispetto al 2012), oltre 310mila stagisti ospitati (un terzo […]
Gli interventi di Giorgio Allulli (http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=34530) e Giorgio Israel (http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=34547), pubblicati la scorsa settimana da tuttoscuola.com hanno toccato non solo la vexata quaestio della composizione della commissione d’esame ma anche la più ampia tematica dell’adeguatezza dell’attuale modello di valutazione e certificazione delle conoscenze e competenze raggiunte dagli studenti a conclusione degli studi secondari. Dal dibattito […]
Se un cruccio Falcucci ebbe nella sua esperienza politica e di ministro fu quello di non aver potuto portare a compimento la riforma dell’istruzione secondaria superiore, cui si dedicò con impegno certosino e competenza (era stata insegnante di storia e filosofia, e attiva nell’associazionismo professionale). Ci andò vicinissimo nel 1985, curando personalmente la trattativa […]
C’era da aspettarselo. Dopo un governo ipertecnico (quello presieduto da Mario Monti), nel quale il ministro Profumo si è limitato a ‘oliare’ la macchina del Miur guardandosi bene dal modificarla, e dopo il governo semitecnico guidato da Enrico Letta, nel quale il ministro Carrozza si è mossa con prudenza (con il solo il colpo d’ala […]
Un dettagliato comunicato del Miur annuncia che dal prossimo anno scolastico, il 2014/2015, sarà avviata la sperimentazione dell’apprendistato per gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori. “Un’innovazione assoluta”, si legge nel comunicato “per la scuola italiana che offre una risposta concreta ai dati allarmanti diffusi dall’Istat sulla disoccupazione giovanile. Obiettivo della sperimentazione, infatti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento