Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tornano a circolare voci, non smentite, sulla riduzione del percorso scolastico a 12 anni, anziché i 13 attuali, anche per porre i giovani italiani in una condizione di parità con quelli del resto del mondo economicamente sviluppato, dagli USA al Giappone a quasi tutta l’Europa, dove la scuola secondaria finisce a 18 anni e non […]
Ora il problema di far durare la scuola 12 anni e di abbassare l’età dei diplomati a 18 sembra tornare di attualità, e non è da escludere che tra le ragioni che militano a favore di questa ipotesi ci siano quelle di carattere economico, oggi certamente più pressanti che in passato, anche se la più […]
Nelle scorse settimane Tuttoscuola.com ha ospitato uno stimolante dibattito, tuttora in corso, sullo spazio che la scuola italiana dovrebbe riservare all’educazione economica non solo negli indirizzi che ne prevedono l’insegnamento attraverso discipline formali (istituti tecnici del settore economico, opzione economico-sociale del liceo delle scienze umane) ma più in generale nella formazione di base di tutti […]
Sono 297 gli istituti statali e paritari che hanno attivato l’opzione economico-sociale all’interno del liceo delle scienze umane o, come è avvenuto in alcuni casi, del liceo scientifico. “Ma più che di una opzione, che suona quasi come una seconda scelta, si dovrebbe parlare di una tipologia di liceo, il ‘liceo economico-sociale’, che affianca […]
Il dibattito sull’educazione economica e finanziaria prosegue con l’intervento di Alessandro Roncaglia, ordinario di Economia all’Università La Sapienza di Roma, e presidente della Società Italiana degli Economisti. Invitiamo i lettori interessati al dibattito a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com o intervenendo direttamente online […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento