Tuttoscuola: Ordinamento scuola secondaria superiore

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamento scuola secondaria superiore

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamento scuola secondaria superiore: Altre Notizie

Altri dalla categoria

DL Istruzione: i diritti e doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro

Proseguono anche nella giornata odierna i lavori della VII Commissione Cultura e Istruzione per la valutazione in sede referente del DL Istruzione, in vista del passaggio all’Assemblea nella prossima settimana per l’approvazione del testo emendato. Intanto dalla Commissione arriva il manifesto dei diritti e doveri degli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro, impegnati in […]

Licei di 4 anni: no da Flc-Cgil e Snals

Dopo l’Anief anche la Flc Cgil e lo Snals contestano la sperimentazione avviata dal ministro Carrozza finalizzata a ridurre di un anno la durata del percorso di studi della scuola secondaria di secondo grado, “Continua a non convincerci“, dice il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo. “Nel merito, perchè si affronta il tema della durata dei cicli scolastici con […]

Non diplomati: i dati Istat confermano in peggio l’allarme di Treelle

Presso la sede di Assolombarda è stata presentata la ricerca ‘I numeri da cambiare. Scuola, università e ricerca. L’Italia nel confronto internazionale‘, promossa da associazione Treellle e Fondazione Rocca, dalla quale è emerso il quadro allarmante del non possesso di diploma da parte del 45%  della popolazione italiana. La ricerca era riferita a tre anni fa […]

Esabac, diploma italo-francese

Creato dall’Accordo italo-francese del 24 febbraio 2009, è entrato in vigore nel settembre 2010, da un modello già valido tra Francia e Germania, Francia e Spagna e Francia e USA. Parliamo dell’ESABAC, acronimo di “Esame di Stato” e “Baccalauréat”. Si tratta di un esame di fine studi secondari bi-nazionale che conduce al duplice rilascio […]

‘Siamo scuole di serie Z’, gli istituti professionali protestano

Gli istituti professionali sono considerati “scuole di serie Z”. Gli effetti delle politiche degli ultimi governi hanno portato al crollo delle iscrizioni e a un generale peggioramento delle condizioni in cui lavorano i docenti e studiano i giovani. La denuncia è arrivata dal Consorzio degli Istituti professionali, una rete di circa quarantina di istituti professionali […]

Forgot Password