Tuttoscuola: Indirizzi scuola secondaria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Indirizzi scuola secondaria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Indirizzi scuola secondaria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piemonte: al via 8 sezioni di liceo sportivo

Decolla in Piemonte il liceo sportivo. L’aula di Palazzo Lascaris ha, infatti, approvato i criteri per la definizione del Piano di dimensionamento scolastico 2014/2015 e dei nuovi indirizzi nelle scuole secondarie di secondo grado. Si partirà, pertanto, con l’attivazione di 8 sezioni, indicativamente una sezione per provincia, in scuole autonome che hanno il liceo […]

Seminario internazionale ADi (Bologna, 1-2 marzo)

Il tallone di Achille è il titolo del seminario internazionale promosso dall’ADi (Associazione Docenti italiani) a Bologna per i giorni 1 e 2 marzo 2013. Il sottotitolo spiega bene l’oggetto sul quale si svilupperanno i lavori del seminario, che si svolgerà come di consueto nella Sala della Biblioteca di San Domenico, in Piazza San Domenico […]

Profumo: l’istruzione tecnica non è di serie B

”Orientamento non è fare pubblicià a questo o a quell’istituto, ma fornire agli studenti informazioni complete su tutte le possibilità formative, per una scelta coerente con le capacità e i sogni di ognuno, ma anche che possa rispondere alle richieste del mondo del lavoro”. Intervenendo a Verona a Job&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione […]

Educazione economica per una cittadinanza consapevole

Nelle scorse settimane Tuttoscuola.com ha ospitato uno stimolante dibattito, tuttora in corso, sullo spazio che la scuola italiana dovrebbe riservare all’educazione economica non solo negli indirizzi che ne prevedono l’insegnamento attraverso discipline formali (istituti tecnici del settore economico, opzione economico-sociale del liceo delle scienze umane) ma più in generale nella formazione di base di tutti […]

LES: non servono piccoli aggiustamenti

Il dibattito sull’educazione economica prosegiue. Pubblichiamo oggi l’articolo che ci ha inviato il professore Pasquale Andreozzi invitando gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. Le ragioni educative e culturali che motivano il rilancio dei percorsi di studio in economia […]

Forgot Password