Indirizzi scuola secondaria
Iniziativa per rilanciare il classico
Piemonte: al via 8 sezioni di liceo sportivo
Seminario internazionale ADi (Bologna, 1-2 marzo)

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il volto degli istituti professionali/2 Dopo i cinque anni di istruzione professionale sarà possibile l’accesso all’università e agli istituti tecnici superiori. Sono composti da un biennio + un triennio superando così la scansione 2+2+1 degli altri indirizzi liceali e tecnici; possono declinare i percorsi formativi richiesti dal territorio nei limiti degli spazi di flessibilità consentiti […]
Di recente il “Sole 24 ore”, riportando dati del ministero dell’istruzione, ha messo in evidenza che gli istituti tecnici raccolgono sempre meno iscritti ogni anno, e che nell’ultimo decennio hanno perso quasi 120 mila studenti. Strutture che nel dopoguerra hanno formato i tecnici per il rilancio delle imprese protagoniste del boom economico, ma che nel […]
L’offerta formativa rimane ancora molto gerarchizzata rispetto al successo scolastico ed ai riferimenti sociali, l’istruzione tecnica scompare, tra una domanda che tende a bypassare la scuola superiore per posizionarsi direttamente verso l’università ed un sistema formativo molto frammentato che la stessa legge 107 non è riuscita a riunificare almeno secondo canoni più europei. La riforma […]
L’ideale sarebbe che domanda e offerta di formazione coincidessero. Si faciliterebbero i percorsi di crescita e la transizione verso il mondo del lavoro; si darebbe stabilità al sistema a sostegno dello sviluppo economico e della coesione sociale. Ma ogni anno che passa sembra che esse si allontanino sempre di più, ognuna è condizionata da dinamiche […]
Sono ormai sette anni che si parla di ridurre la durata della scuola secondaria di secondo grado da cinque a quattro anni. La prima sperimentazione partì in modo semiclandestino nel 2010, quando l’allora ministro Gelmini autorizzò il collegio San Carlo di Milano (istituto paritario con rette da 9000 euro all’anno) ad avviare il progetto di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento