Amministrazione centrale - MIUR

Davide Faraone nuovo sottosegretario all'Istruzione
Perequazione sostegno fallita
Trasparenza: il Miur apre o chiude?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è chiusa con un nulla di fatto giudiziario la vicenda delle “pillole del sapere”. “Non luogo a procedere perché il fatto non costituisce reato”, ha sentenziato il gup di Firenze, Tommaso Picazio. Sono così stati prosciolti l’ex capo del dipartimento Programmazione e gestione delle risorse del Miur, Giovanni Biondi, l’ex direttore generale del Dipartimento […]
L’autonomia è un mezzo, non un fine: funziona se le finalità sono chiare e ben definite, e se l’autonomia delle scuole è strumentale al loro perseguimento. La Buona Scuola per la verità le finalità le enuncia fin dal primo comma, ma poi sembra quasi che lasci alle scuole di decidere se e quali realizzare. Permane […]
L’autonomia delle scuole si è così ridotta a un faticoso fai-da-te a risorse decrescenti mentre dal centro sono arrivate, dopo l’abrogazione della riforma Berlinguer, soltanto variazioni sul tema, essendo in sostanza rimasto immutato l’impianto strutturale della scuola italiana: né la riforma Moratti con la sua pseudolicealizzazione dell’istruzione secondaria (incapace peraltro di far decollare il sistema […]
La trasparenza è una questione che riguarda tutti come cittadini dello Stato: cittadini utenti del servizio pubblico, cittadini lavoratori di quel servizio quindi funzionari e dirigenti, amministratori, docenti, personale ausiliario e dirigenti… proprio tutti! Si deve essere in grado di comprenderne l’importanza a tutela della legalità e dei principi di buon andamento e imparzialità, dell’economicità, […]
I lavori della Commissione Istruzione del Senato sono stati aggiornati a martedì prossimo, mentre continuano le trattative per cercare di arrivare a compromessi possibili su alcuni punti caldi. Bene avere del tempo per modulare e precisare meglio l’intervento di riforma per riuscire a portare a sintesi le diverse istanze, in presenza di un crescente malcontento […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento