Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il crescente dibattito che vede impegnati rappresentanti della politica, dei sindacati, del mondo universitario e giovanile intorno al concorso pubblico per il reclutamento dei docenti annunciato dal ministro Profumo per dare tra l’altro un segnale ai giovani, è una testimonianza dell’interesse che si muove intorno alla scuola. Le reazioni sono contrastanti anche perché non si […]
Bisogna sgomberare il campo da dubbi e chiarire le idee. Non è il blocco del concorso la soluzione. Serve consapevolezza a tutti i livelli e in tutte le sedi di cosa significhi premiare chi risulta maggiormente competitivo per la crescita qualitativa del sistema scuola. Serve un salto di qualità, serve un recupero della generale capacità […]
In occasione degli auguri natalizi rivolti mercoledì scorso al personale del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il ministro Profumo ha presentato il nuovo Capo di Gabinetto, Luigi Fiorentino. Fiorentino, 52 anni, laureato in giurisprudenza, ha conseguito il Diploma di perfezionamento in Diritto Amministrativo e scienza dell’Amministrazione presso l’Università di Napoli. Dal 1° agosto […]
A.A.A cercasi collaboratori, giovani e motivati. L’offerta di lavoro arriva dal ministero dell’Istruzione e riguarda sei incarichi. Su indicazione del ministro Profumo – si legge in una nota del neo capo di Gabinetto Luigi Fiorentino – questi incarichi “pur caratterizzati dal rapporto fiduciario intuitu personae, sono per la prima volta conferiti previo avviso pubblico e […]
Con un Consiglio dei ministri della durata di appena venti minuti, il governo presieduto da Mario Monti ha deciso la lista dei sottosegretari, tutti tecnici. Per l’istruzione, i sottosegretari sono due, Elena Ugolini e Marco Rossi-Doria. La vera novità del Consiglio dei Ministri è però la nomina di un nuovo ministro, Filippo Patroni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento