La scuola degli altri
Libri digitali per studenti crescono. In Israele
Difficoltà di lettura degli studenti europei

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ennesimo primato femminile, questa volta per la conoscenza dell’inglese, è attestato dalla classifica EF EPI, uno studio che analizza il livello di padronanza della lingua di Shakespeare in 63 Paesi del mondo. Questa supremazia si registra sia a livello generale che per l’Italia, dove le ragazze superano nettamente i risultati dei connazionali maschi nei test […]
Un working paper dell’Ocse appena pubblicato, realizzato analizzando i dati PIIAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) per le competenze degli adulti in matematica correlati a indicatori dello sviluppo economico (il PIL pro capite) e della disuguaglianza sociale (misurata utilizzando il cosiddetto coefficiente Gini) – dimostra che esiste un forte collegamento tra il […]
Silvia Costa, presidente della commissione Cultura del Parlamento Europeo, ha concluso la scorsa settimana i lavori dell’International Global Summit che ha riunito a Roma 100 responsabili internazionali dei collegi universitari e degli ‘students affairs and services‘ provenienti da tutto il mondo. Si è trattato della seconda edizione dell’iniziativa, dopo quella svoltasi a Washington nel 2012. […]
In questi ultimi tempi, forse anche in conseguenza del ruolo egemonico esercitato di fatto in Europa dalla Germania di Angela Merkel, si è tornati a parlare del ‘sistema duale’ tedesco, indicato come un modello positivo di riferimento anche per l’Italia. Lo si è fatto, però, senza avere in genere una precisa conoscenza di che […]
Far conoscere ai giovani italiani da vicino le istituzioni europee, i loro compiti e le loro attività, incontrando i funzionari europei, che, per un giorno, diventeranno il “volto” dell’Europa e, nello stesso tempo, anche quello della loro rispettiva scuola di provenienza. E’ questo, in sintesi, il senso di ‘L’Ue torna a scuola’, un’iniziativa ideata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento