Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Quando si guarda alla scuola in Italia ci sono stati molti e significativi miglioramenti negli ultimi dieci anni, si può vedere, ad esempio, dai risultati del Pisa test“. Lo ha detto all’Ansa il responsabile dei programmi su innovazione e competenze dell’Ocse, Andreas Schleicher, a margine della presentazione oggi a Londra del rapporto intermedio dell’Ocse ‘Education […]
Giovedì prossimo, 22 gennaio, l’Associazione TreeLLLe e la Fondazione Rocca presentano nella sede della Luiss una nuova ricerca, centrata sulla Germania e su alcune peculiarità del suo sistema educativo messo a confronto con il nostro. Al convegno intervengono, oltre ad autorevoli esperti e ricercatori, i ministri italiani dell’istruzione e del lavoro, Stefania Giannini e Giuliano […]
Il caso – o forse una scelta mirata degli attentatori – ha voluto che il 7 gennaio fosse anche il giorno, programmato da tempo, del lancio dell’ultimo romanzo di Michel Houellebecq ‘Sottomissione’, nel quale si ipotizza il successo di un candidato musulmano nelle elezioni presidenziali francesi del 2022. Come abbiamo già segnalato nella newsletter della […]
Si tiene a Roma presso l’Aula Magna dell’Università LUISS nella mattinata di giovedì 22 gennaio 2015 (viale Pola 12, 9.00-13.00) il Convegno di presentazione della pubblicazione dell’Associazione TreeLLLe e della Fondazione Rocca “Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia”. Sarà possibile seguire il convegno anche in streaming al seguente link: […]
A seguito dell’attentato dello scorso 7 gennaio nella sede del giornale Charlie Hebdo a Parigi, è stato elevato il livello dell’ “allarme attentato” nella regione dell’Ile de France, e per le Accademie di Parigi, Creteil e Versailles. Il primo ministro francese ha comunicato che i viaggi e le gite scolastiche, di carattere eccezionale, organizzati in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento